Carmagnola — piazza don d'audisio
Festa di San Michele: raduno auto storiche, Emergenza, Renèe la Bulgara
La festa della città continua con un raduno di auto storiche, musica live e dj set a fine serata
from Saturday
28 September 2024
at 14:30
to Saturday
28 September 2024
until late night

Prosegue la festa che anima la città di musica, eventi e divertimento!
Raduno
Alle ore 14:00 ritrovo 3° Raduno auto storiche e sportive FSM.
Giro turistico
Alle ore 15:00 partenza giro turistico con 2 prove di abilità con la collaborazione di FICR.
Alle 16:30 rinfresco nel Roero.
Ritorno del tour previsto alle ore 18:00 con premiazione.
Ristorazione
Alle 19:00 apertura padiglione della ristorazione.
Possibilità di cenare con menù auto a prezzo dedicato per i partecipanti al Raduno.
Musica
Alle 21:30 sale sul palco la musica live di Emergenza.
Cover rock band Vasco e Liga.
La cura per i suoni, il rispetto per le composizioni di questi artisti e l’interpretazione dei due vocalist creano un live travolgente pieno di musica ed emozioni.
DJ Set
Alle ore 23:30 comincia il DJ Set silent disco by Renèe La Bulgara.
Speaker, dj e vocal performer, conosciutissima grazie a M20 e Radio DeeJay con la partecipazione e conduzione del Deejay Time e della DeeJay Parade.
Vince per ben due volte il Dance Music Awards 2018 e 2022 categoria Best Woman DJ che la consacra definitivamente la Queen delle console nostrane.
Organized by
Comune di Carmagnola

Begins
28 September 2024
Ends
28 September 2024
How to participate
Raduno storico
50,00 € a vettura consigliato equipaggio da 2.
Il costo di iscrizione per le vetture include: kit di benvenuto, aperitivo nel Roero per due, prova di abilità regolamentare.
Ulterirori passeggeri potranno partecipare al costo di 15,00 €.
Il percorso si sviluppa su circa 60 km sulle colline del Roero.
Info e prenotazioni: +39 392 292 7127, +39 335 232 709
Indirizzo: Via Don G. Audisio, San Michele e Grato, Carmagnola TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
24 Mar 28 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 Mar 29 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
25 Mar 30 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
25 Mar 30 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
25 Mar 30 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
26 Mar 31 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
27 Mar 01 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
27 Mar 30 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
27 Mar 30 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
28 MarLibri da vicino: Benedetta Bonfiglioli
L'autrice presenta un'opera intensa, una riflessione sul rapporto con il corpo, l’identità e il desiderio di esistere senza scomparire
Get in touch
Comune di Carmagnola
Get in touch
Comune di Carmagnola
