Torino — Teatro Regio

Concerto: Yutaka Sado

Il Maestro Yutaka Sado, con il suo riconosciuto carisma e la sua sensibilità per la ricerca sonora, mette a confronto l’arte di due titani della sinfonia, Haydn e Bruckner

from Monday

04 March 2024

at 20:00

to Monday

04 March 2024

at 22:00

Yutaka Sado
Direttore d’orchestra

Yutaka Sado

Orchestra

Filarmonica TRT

Programma
  • Sinfonia n. 44 in mi minore “Trauer-Symphonie” (Sinfonia funebre) Hob. I:44, Franz Joseph Haydn (1732-1809)
  • Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore “Romantica”, Anton Bruckner (1824-1896)

Il Maestro Yutaka Sado, con il suo riconosciuto carisma e la sua sensibilità per la ricerca sonora, mette a confronto l’arte di due titani della sinfonia, Haydn e Bruckner: uno è considerato il padre di questo genere musicale, l’altro è noto per l’imponenza delle sue creazioni.

Haydn pubblicò un centinaio di sinfonie: fra le pochissime in tonalità minore, spicca per intensità espressiva la Trauer Symphonie del 1772, scritta nel periodo in cui infuriava la tempesta dello “Sturm und Drang”, movimento culturale che travolse gli artisti tedeschi con la sua spinta rivoluzionaria.

Quasi un secolo dopo, nel 1874, Bruckner componeva la sua Sinfonia n. 4: come in molta letteratura nordeuropea del periodo romantico, anche qui si respira l’atmosfera di un Medioevo fiabesco, abitato da castellane, pastori innamorati e cacciatori.

Organized by

Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins

04 March 2024

at 20:00

Ends

04 March 2024

at 22:00

How to participate

Biglietti

  • 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
  • 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
  • 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)

Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia

Teatro Regio

Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.



  • 26 Dec 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Special Offers


  • 29 Jan 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Outdoor & Sport

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Courses


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Music & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Exhibitions


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Exhibitions


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions