Mondovì — Cineteatro Baretti
Le Prénom
Una serata tra cinque amici quarantenni si trasforma in un confronto generazionale ricco di provocazioni, segreti e rancori, scatenati da una discussione sul nome del futuro figlio di uno di loro
from Wednesday
09 April 2025
at 21:00
to Wednesday
09 April 2025
at 22:30

La stagione teatrale 2024-2025 di Mondovì, proposta dalla città e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, offre un programma ricco e variegato.
Porterà sul palco grandi nomi del teatro italiano, con spettacoli di qualità e di rilievo nazionale.
Inoltre, saranno inclusi gli appuntamenti per le famiglie, organizzati da Piemonte dal Vivo insieme alla Fondazione Trg.
Le Prénom – Cena tra amici
Regia
Autore
Protagonista
Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi.
Serata conviviale a casa di due professori (liceo lei, università lui), dichiaratamente di sinistra.
Tra parenti e amici inizia un gioco di provocazione e di verità che diventa il ritratto di una generazione: tra piccole meschinità e grandi sentimenti.
Una sera come tante altre tra cinque amici quarantenni, tutti appartenenti alla media borghesia.
Oltre ai padroni di casa, ci sono il fratello di lei, agente immobiliare, e la sua compagna in ritardo per un impegno di lavoro con dei giapponesi, mentre l’amico single (sospettato di essere omosessuale) è trombonista in un’orchestra sinfonica.
Quella sera, il fratello comunica che diventerà padre.
Il futuro papà non ha dubbi che sarà maschio, ma lo sconcerto nasce quando comunica il nome che hanno deciso di mettere al figlio.
Un nome che evoca imbarazzanti memorie storiche.
Il dubbio è che si tratti di uno scherzo, ma la discussione degenera ben presto investendo valori e scelte personali.
Tra offese reciproche che feriscono tutti, nasce il ritratto di una generazione allo sbando, dove tutti hanno qualche segreto da nascondere o da rinfacciarsi.
Organized by
Cineteatro Baretti

Begins
09 April 2025
Ends
09 April 2025
How to participate
Biglietti e abbondamenti:
Per acquisto biglietti e abbonamenti visitare il seguente link.
Le eventuali disponibilità di biglietti residui saranno comunicate entro le ore 13.00 del giorno stesso dello spettacolo, con la possibilità di acquisto presso la biglietteria del teatro a partire dalle ore 19.00 (ovvero due ore prima dell’inizio).
Indirizzo: Corso Statuto, 15f, Mondovì CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Oct 19 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
16 Oct 21 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
16 Oct 19 OctLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale