Cherasco — Piazza Arco del Belvedere
Cherasco Tra Le Storie - Umberto Galimberti
Una lectio sul tempo come esperienza vissuta e chiave per comprendere l’identità umana e la coscienza storica
from Friday
16 May 2025
at 20:45
to Friday
16 May 2025
at 22:00
Il filosofo tra i pensatori più influenti del panorama italiano contemporaneo, proporrà una lectio magistralis dedicata al tema del tempo nella filosofia e nella storia.
Al centro del suo intervento vi è un’indagine sul modo in cui le diverse epoche della cultura occidentale hanno rappresentato e vissuto il tempo, rivelando quanto le nozioni di durata, memoria, attesa e futuro siano profondamente connesse al senso dell’esistenza umana.
Nel dettaglio dell’opera
Galimberti affronterà il passaggio dal tempo ciclico delle società arcaiche al tempo lineare della modernità, analizzando le implicazioni di questo cambiamento sulle forme di pensiero, sulle strutture religiose e sui modelli etici e politici.
Uno spazio particolare sarà dedicato alla riflessione su come la tecnica contemporanea, orientata alla velocità e all’efficienza, stia alterando il nostro rapporto con la lentezza, la memoria storica e la profondità interiore.
L’incontro costituirà una vera e propria esplorazione del tempo come esperienza vissuta, e non solo come entità astratta o misurabile, offrendo al pubblico uno sguardo critico sulla relazione tra individuo, società e storia.
Attraverso un approccio che unisce psicoanalisi, filosofia e antropologia culturale, Galimberti inviterà a interrogarsi su ciò che il tempo dice di noi e su come la coscienza storica influisca sulla nostra identità collettiva.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organized by
Comune di Cherasco
Begins
16 May 2025
Ends
16 May 2025
How to participate
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Arco del Belvedere di Cherasco, Via Monfalcone, Cherasco, CN, Italia
Piazza Arco del Belvedere
Arco del Belvedere di Cherasco, Via Monfalcone, Cherasco, CN, Italia
Directions ↝
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
22 Oct 27 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Oct 27 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Oct 28 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Oct 31 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Oct 31 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Oct 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OctMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese