Monticello d’Alba — Località Borgo
Cerimonia inaugurale della panchina rossa
Un evento che sottolinea l'impegno della comunità locale nella lotta contro la violenza sulle donne e nella promozione della cultura del rispetto e dell'uguaglianza di genere
from Saturday
08 March 2025
at 11:00
to Saturday
08 March 2025
at 12:00
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Consulta per le Pari Opportunità di Bra organizza un evento significativo.
A Monticello d’Alba verrà inaugurata la panchina rossa, simbolo di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Una delegazione della Consulta per le Pari Opportunità di Bra parteciperà a questo momento simbolico, sottolineando l’importanza della lotta contro la violenza sulle donne.
Le panchine rosse
L’inaugurazione fa parte di un’ iniziativa nata nel 2014 a Torino per sensibilizzare l’opinione pubblica sul femminicidio.
L’idea prevede l’installazione di panchine dipinte di rosso in spazi pubblici, ognuna delle quali rappresenta il ricordo di una donna vittima di violenza.
Il posto lasciato vuoto da una donna uccisa: il passante viene invitato a sedersi e a riflettere sulla necessità di dedicare un momento di ascolto e sostegno al tema.
Il colore rosso è stato scelto per rappresentare il sangue versato delle vittime di femminicidio, riprendendo la campagna di lotta per la giustizia per le donne uccise a Ciudad Juárez in Messico, dove il 22 agosto 2009 l’artista Elina Chauvet realizzò l’installazione Zapatos Rojos collocando 33 paia di scarpe femminili rosse nella piazza della città.
Il progetto ha avuto origine a Torino, ma si è rapidamente diffuso in tutta Italia e in altri paesi, diventando un simbolo riconoscibile nel paesaggio urbano.
Le panchine rosse invitano i passanti a riflettere sul tema della violenza di genere e a mantenere viva l’attenzione su questa problematica sociale.
Organized by
Comune di Bra
Begins
08 March 2025
Ends
08 March 2025
How to participate
Evento gratuito
Indirizzo: Via Stazione, 4, Borgo, Monticello d'Alba CN, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo