— Castello di Magliano Alfieri

Castelli Aperti: Castello di Magliano Alfieri

Il Castello di Magliano Alfieri sarà aperto al pubblico per l'intera giornata

from Saturday

29 April 2017

at 10:30

to Monday

01 May 2017

at 18:30

Castello di Magliano Alfieri - eventi

Il Castello di Magliano Alfieri sarà aperto al pubblico per l’intera giornata.

La visita

Nell’angolo nord con ingresso dall’esterno, il castello ospita la Cappella gentilizia del Crocefisso.

Di notevole pregio è il Salone degli Stemmi, realizzato da stuccatori luganesi nell’800, dove spicca il bellicoso motto degli Alfieri “tort ne dure”.

Le parti di maggior valore sono il portone in noce decorato con formelle intagliate secondo gusto barocco, lo scalone d’onore e il salone delle feste.

Nell’ala est del piano nobile troviamo il Museo di Arti e Tradizioni Popolari che raccoglie aspetti di cultura piemontese.

Nel 1994 è stata inaugurata un’originale sezione dedicata ai soffitti in gesso, quali elementi di un’identità culturale contadina ormai lontana e fenomeno diffuso nei sec. XVI-XIX tra Roero, Monferrato e Langa.

Contornata da un verdeggiante parco la parrocchiale di S.Andrea conserva il sepolcro marmoreo del Conte Catalano Alfieri (1677).

La storia

Sul ‘Fundus Mallianus’ si sviluppò, lungo la ‘strata‘ di collegamento tra Asti e Alba un importante insediamento.

Erede dell’agglomerato romano si forma nei secoli X- XI un nucleo di sommità sotto la protezione del castello, già testimoniato nel 996.

Nel medioevo fu borgo nuovo del Comune di Asti con funzione di difesa.

Castello e paese furono infeudati, nel 1240, alla nobile famiglia astigiana degli Alfieri.

In un secondo tempo il feudo venne frazionato tra i vari componenti del casato e nei primi anni del Quattrocento il potere della famiglia attraversò la crisi: una parte del feudo venne attribuita ai Damiano e le altre ai Roero, Malabayla e Parato di Castellinaldo.

Nonostante ciò gli Alfieri continuarono a mantenere la supremazia sul territorio.

Nel ‘600 il dominio sulla zona appartenne ai Savoia; il conte Catalano Alfieri, generale di fanteria sabauda si fece costruire, sul luogo della fortezza medievale, una sontuosa residenza: un fabbricato imponente dalle linee severe e allo stesso tempo aggraziate del barocco maturo piemontese.

Con l’estinzione di quel ramo della famiglia, nel 1797, il castello passò in eredità agli Alfieri di Sostegno, signori di S. Martino.

La leggenda vuole che Vittorio Alfieri, in quel castello, osservando un dipinto di Cleopatra nell’atto di farsi mordere dall’aspide, avesse avuto l’ispirazione per la composizione del “Saul”.

La sua biografia certifica invece di essere vissuto nel castello del patrigno, il cav. Giacinto Alfieri di Magliano solo fino all’età di nove anni.

Oggi il castello è proprietà del Comunale. L’ultima discendente del casato, la marchesa Margherita Visconti Venosta Pallavicino-Mossi lo lasciò in eredità alla Chiesa nel 1952.

Organized by

Raisin

Begins

29 April 2017

at 10:30

Ends

01 May 2017

at 18:30

How to participate

Orario: dalle 10.30 alle 18.30.

Ingresso:

  • intero € 4
  • ridotto € 3 (ragazzi 12-18 anni; over 65 anni; gruppi che non richiedono la visita guidata)
  • gruppi con guida € 4
  • gratuito minori di 11 anni, residenti del comune di Magliano Alfieri, possessori Tessera Abbonamento Musei

Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia

Castello di Magliano Alfieri

Magliano Alfieri, CN, Italia
Directions ↝

Raisin

Dal 2016, Raisin sostiene i vignaioli naturali e locali con vini naturali che sostengono prodotti dalla fattoria alla tavola, stagionali e spesso biologici, in tutto il mondo.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 03 May 02 Jun

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 20 May 25 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 20 May 25 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 20 May 25 May

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 20 May 25 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 20 May 25 May

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 20 May 25 May

    Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto

    Torino Culture & Cinema