Carmagnola — Per le vie del paese
Sagra del Peperone: gran finale
Ultima giornata dell'evento di valorizzazione del prodotto tipico della città con videogames e fumetti, mercato del libro, mostre, firmacopie, grand finale
from Sunday
07 September 2025
at 10:00
to Sunday
07 September 2025
at 00:00
Ogni anno Carmagnola ospita la Fiera Nazionale del Peperone.
È una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia e la più grande dedicata a un prodotto agricolo, ogni anno propone eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.
10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le età.
Programma
Via Valobra
Ore 16:00 → 24:00
Giochi di una volta
Una ludoteca itinerante di giochi della tradizione popolare adatti a tutte le età per giocare e divertirsi insieme senza elettricità con giochi affascinanti costruiti a mano da veri artigiani con materiali di riciclo nel rispetto della natura.
Carmagnola Musei
Mostra della rete museale cittadina, comprendente il Museo Civico Navale con un laboratorio di modellimo navale, l’Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa, il Museo Tipografico Rondani con il laboratorio di stampa “Giochi di inchiostro”, la Sinagoga, Palazzo Lomellini, il Museo Civico di Storia Naturale e il Museo di Arte Sacra dell’Abbazia di Casanova.
Portici da leggere
Dedicata agli amanti della lettura, un’edizione straordinaria nel mercato del libro carmagnolese, con la partecipazione di numerose case editrici e librerie.
Comic street
Tratto piazza Garavella/piazza IV martiri
Via Valobra ospita un grande momento dedicato agli appassionati di manga, anime, videogiochi, film e fumetti, che qui troveranno intrattenimenti ludici, postazioni di gioco, che potranno trovare stand dedicati a cosplay di personaggi dal mondo dei fumetti, serie Tv, e Videogames, oltre a bancarelle con gadget e hobbistica dedicata.
Associazioni
Nel tratto tra piazza Sant Agostino e zona san Rocco vetrina delle associazioni del territorio che si raccontano alla città.
Intrattenimento per tutti
Nel tratto via Valobra largo Vittorio Veneto saranno presenti Truccabimbi, giochi di ruolo, moda vintage.
Salotto della Fiera – Piazza S. Agostino
La peperonata dei mille
Ore 10:00 → 12:00
Preparazione della peperonata secondo la ricetta tradizionale, questa peperonata gigante celebra i profumi e i sapori autentici della cucina carmagnolese.
Con ben 400 kg di peperoni freschi accuratamente selezionati e 100 kg di salsiccia, questa preparazione colossale diventa un evento nell’evento: trionfo di gusto che unisce convivialità, passione culinaria e spettacolo dal vivo.
Distribuzione delle 1000 porzioni
Ore 12:00 → 13:00
Terminata la cottura, i volontari distribuiranno le mille porzioni di peperonata appena cotta, cucinata con i peperoni forniti dal Consorzio del Peperone di Carmagnola e con la salsiccia offerta dalle macellerie Bertero, Burzio e Sandri.
A cura del Comune di Carmagnola, SGP Grandi Eventi e Pro Loco Carmagnola APS.
Pop…erone: la società filarmonica di Carmagnola in concerto
Ore 20:30 → 21:30
La tradizionale esibizione conclusiva della Fiera si trasforma in una versione sorprendente ed inedita!
La Filarmonica di Carmagnola reinterpreta i più grandi successi della musica pop in una veste orchestrale coinvolgente e spettacolare, il modo migliore per festeggiare la 76° edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola.
Cerimonia di chiusura
Ore 21:30 → 23:00
Don’t stop us now!
Il gran finale a cura di Centro Danza ASD CompagniadellaNebbia – ASD Euritmica – ASD Ginnastica Artistica Carmagnolese – Associazione Musicale Piccolo Conservatorio – Pole Dance Virtude Carmagnola – W La Danza SSD.
Firmacopie
Tutto il giorno presso Libreria Mondadori La torre di Babele – via Gardezzana 14
L’autore Gianni Verdoliva sarà presente presso la Libreria Mondadori dalle 10:00 alle 18:00 per incontrare i lettori e illustrare il suo ultimo romanzo: “Solstizio a villa blu”.
Già autore di “Come anime scelte che si ritrovano” del 2018 e “L’appartamento del silenzio” del 2022, la scrittura trova dimora persistente in lui a seguito di un trasloco dove ritrova un racconto gotico scritto da ragazzino.
Da bambino voleva fare l’astronauta e l’archeologo.
Ora, da autore “quasi a tempo pieno”, accompagna i lettori attraverso la scrittura in viaggi nello spazio e nel tempo, nel mistero e in quella sottile magia che va oltre l’apparenza.
Solstizio a villa blu: nel giardino di Villa Blu c’è un pozzo e nel silenzio della notte Ascanio avverte provenire da lì dei lamenti indistinti accompagnati da uno scampanellio lontano.
Succede sempre, da quel 21 giugno di tanti anni prima quando suo fratello Massenzio scomparve nel nulla, lasciandolo solo.
Quando Ascanio passa a miglior vita, lascia la villa in eredità ai suoi nipoti: Tommaso, che condivide la data di nascita con quella della scomparsa dell’amato fratello, Francesco, il latin lover gentile, e il piccolo Alessio, il nipote preferito a cui è sicuro di poter affidare il compito per eccellenza.
In una cittadina tranquilla, sulle sponde del lago e baciata dall’estate appena iniziata, i tre ragazzi accolgono l’eredità del nonno e legano le loro esistenze a quelle delle persone del luogo che li aiuteranno a fronteggiare i misteri, le maledizioni e la verità nascosta di Villa Blu.
I Tamarros
Ore 17:15 → 19:45 itinerante
Vi è passata la febbre del sabato sera? Preparatevi per l’emicrania!
Il ritmo travolgente di rullante e timpani, la spinta degli ottoni, la melodia dei sax, la musica dance della “DISCOFEVER” … una imprevedibile discoband acustica e itinerante riporterà in vita lo spirito più kitsch degli anni settanta con occhiali a specchio, pantaloni a zampa di elefante e pettinature da urlo!
BTM PalaPeperone – Piazza S. Agostino
Alimentari bar San Giovanni “Storie di vita in un bar: non solo bar!”
Ore 16:00 → 17:00
Siamo un piccolo negozio di borgata dove due parole ci sono sempre per tutti.
Le difficoltà non mancano ma siamo anche convinti che tante piccole condivisioni, insieme, diventino come le tante gocce per l’oceano: storie di vita quotidiana!
Volete emozionarvi ed unirvi a noi?
Per chi vorrà ci saranno omaggi per degustazioni dei nostri prodotti ed in più il nostro Spritz al peperone, da provare almeno una volta nella vita.
P.S: i bambini sono graditissimi!
Educazione alla salute, presentazione del libro “L’energia spirituale del corpo: per guadagnare salute” di Angelo Musso
Ore 17:00 → 18:00
Un incontro dedicato alla salute e al benessere psicofisico attraverso nuove terapie ispirate ad antiche pratiche spirituali.
L’autore Angelo Musso presenterà il suo libro “L’energia Spirituale del Corpo, per guadagnare salute” in un dialogo che esplora l’armonia tra il corpo, lo spirito e la mente.
Conduce l’incontro l’autore stesso, affiancato da esperti del mondo medico e pedagogico che approfondiranno il tema della biorisonanza quantistica, delle terapie psicobioenergetiche su frequenze vibrazionali che si creano negli stati naturali di meditazione Mindfulness.
Intervengono:
- Dott.ssa Rosalba Genovese, Medico-Chirurgo Medicina Penitenziaria
- Dott.ssa Clara Vercelli, Giornalista
- Dott.ssa Fabrizio Re, specialista in Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale
- Dott.ssa Ornella Gadoni, psicopedagogista e docente
Grand e gross la birra a metro zero
Ore 18:00 → 19:00
La birra che nasce a due passi da casa: sostenibilità e filiera corta di un microbirrificio che ragiona locale!
Presentazione della prima birra con luppolo Carmagnolese.
Leggi con me di Simona Riccio
Ore 19:00 → 21:00
All’interno della rubrica “Leggi Con Me”, – powered by Parla Con Me® -spazio culturale che propone un dialogo tra libri, lavoro e relazioni umane.
Il panel nasce dal desiderio di portare in Fiera un momento di riflessione culturale e valoriale sul significato del nutrimento, non solo dal punto di vista alimentare ma anche relazionale, umano e professionale.
Attraverso i libri e le esperienze di vita dei relatori, esploreremo come il cibo, il lavoro e le relazioni siano forme di nutrimento per le persone, le aziende e la comunità.
Un dialogo aperto con il pubblico per riflettere su come costruire e coltivare relazioni autentiche, sane e sostenibili nel mondo del lavoro e nella vita.
Ospiti previsti:
- Filippo Poletti – giornalista de il Messaggero, autore, speaker, docente universitario
- Luca Furfaro – consulente del lavoro, welfare specialist e co-autore con Filippo del libro “Come nutrire il lavoro”
Villaggio Pugliese – Giardini Unità d’Italia
Collettivo musicale IN.CON.TRA.DA.
Ore 21:00 → 23:00
Pizzica e danze popolari.
Villaggio del Territorio
Giochi
Ore 16:00 → 18:00
Giochi per bambini.
Dalle 19:00
Conclusioni sul palco e saluti finali.
Una arrivederci fatto di emozioni, riconoscenza e voglia di ritrovarsi.
Corso Sacchirone
Arte
Tutto il giorno
Tioni Mario, Oreste Durando e Lino Bruno, artisti provenienti dalle Scuole di Scultura della Val di Susa: per passione portano avanti da sempre la loro attività di “Scultura del Legno”, partecipando a numerose Fiere ove espongono le loro opere.
Durante la Fiera del Peperone di Carmagnola i 3 scultori daranno dimostrazione pratica della realizzazione di un’opera, utilizzando la tecnica dell’intaglio del legno.
Organized by
Comune di Carmagnola

Begins
07 September 2025
Ends
07 September 2025
How to participate
Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito
Indirizzo: Carmagnola, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 SepMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte