Alba — Chiesa di San Giuseppe

Caccia all'indizio

La caccia all’indizio per tutta la famiglia che si snoda per le vie della città

from Friday

14 February 2025

at 14:30

to Monday

17 February 2025

at 13:00

Occhi aperti e menti sveglie!

Inizia la caccia all’indizio per le vie della città!

La Caccia all’indizio è un’attività ludico-didattica che le famiglie o gli equipaggi svolgono in autonomia grazie a un kit apposito.

L’attività è rivolta a famiglie con bambini, ma è adatta anche a gruppi di amici e turisti curiosi.

Il contenuto del kit guiderà le famiglie-equipaggio su un percorso che comprende gli scorci più belli e significativi del centro storico, composto da 14 tappe (7 di passaggio e 7 a indovinello).

Lo scopo è far scoprire la storia e l’arte della città di Alba alle famiglie, facendo giocare insieme le diverse generazioni.

Puoi scegliere tra due diversi itinerari (azzurro  e arancione) ma entrambi hanno la stessa struttura e modalità di gioco.

L’attività si svolge a piedi, nel centro storico di Alba e prevede spostamenti di circa un chilometro, un chilometro e mezzo su vie cittadine assolutamente pianeggianti.

Come funziona

Nelle 7 tappe di passaggio sarà sufficiente per la famiglia-equipaggio documentare il passaggio tramite una foto panoramica del sito che è stato raggiunto, nelle altre 7 tappe a indovinello incontreranno invece una prova da superare: un misterioso indovinello indicherà loro un singolo dettaglio della tappa, da individuare correttamente e fotografare.

La tappa 14 è proprio la chiesa di San Giuseppe dove, una volta risolto l’ultimo indovinello, la famiglia-equipaggio potrà restituire il suo kit e vedrà convalidato il suo punteggio, ricevendo tutte le chiavi di soluzione.

Inoltre, per  chi è interessato a usufruite della versione completamente touchless del kit, l’audioguida georeferenziata del tour è disponibile sull’app izi.travel, scaricabile gratuitamente, attraverso un codice che verrà fornito al momento della prenotazione e del pagamento.

Quando e dove

La Caccia all’indizio si svolge tramite un kit apposito che si ritira e si riconsegna presso la chiesa di San Giuseppe: si tratta di un edificio di culto in passato abbandonato e ora restaurato e sede del centro culturale omonimo.

Si trova in via Vernazza 6, Alba.

Clicca qui  per vedere la mappa del luogo.

E’ possibile ritirare/riconsegnare il kit durante l’orario dello Sportello del Gioco:

  • venerdì 14:30 → 17:30
  • sabato, domenica e festivi 10:00 → 13:00 e 14:30 →18:30
  • lunedì 10:00 → 13:00.

La Caccia ha una durata variabile (essendo un’attività in autonomia), in media impiega tra un’ora e due, per cui vi consigliamo di ritirare il kit all’inizio dell’orario di apertura (eventualmente si può riconsegnare il kit anche il giorno dopo negli orari dello Sportello del Gioco).

Organized by

Ambiente & Cultura

Begins

14 February 2025

at 14:30

Ends

17 February 2025

at 13:00

How to participate

10,00 € Il costo  di un kit.

5,00 € se la famiglia/equipaggio partecipa anche alla Chiesa dei Giochi, l’altro modulo del Gioco della Città

5,00 €  per chi partecipa ai tour di Alba Sotterranea.

Viene richiesta una cauzione di altri 10,00 € che viene restituita alla riconsegna del kit in buono stato.

Assegniamo un kit per ogni equipaggio fino a 6 partecipanti, se si è in  numero maggiore, si compongono più equipaggi e assegniamo più kit, in modo tale che i diversi equipaggi si possano sfidare, anche in contemporanea!

Volendo anche una famiglia singola si può suddividere in due equipaggi concorrenti.

La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata,  per prenotare utilizza il modulo disponibile al link barrando l’opzione SOLO CACCIA ALL’INDIZIO nella sezione FORMULA SCELTA.

Se vuoi info generali sul funzionamento del Gioco della Città ( e sull’altro modulo la Chiesa dei Giochi), costi e prenotazioni invece clicca qui

Indirizzo: Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia

Chiesa di San Giuseppe

Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 20 Sep 12 Oct

    La mostra d'arte dedicata all'80° anniversario della Liberazione

    Canelli Exhibitions

    Canelli

  • 06 Oct 12 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 06 Oct 11 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 06 Oct 11 Oct

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    langhe paesaggio - eventi

  • 07 Oct 12 Oct

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Oct 12 Oct

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 07 Oct 12 Oct

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 08 Oct 11 Oct

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Exhibitions

    Vignale in danza - eventi

  • 08 Oct 13 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 08 Oct 13 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti