Asti — Giardini Guglielminetti

AstiTeatro47: Rita

Uno spettacolo tragicomico che affronta con ironia e delicatezza i temi del fine vita e della responsabilità affettiva

from Wednesday

25 June 2025

at 22:00

to Wednesday

25 June 2025

at 23:30

rita marta buchaca - eventi
Di

Marta Buchaca

Con

Denis Fontanari e Monica Garavello

Regia

Alberto Giusta

Produzione

Aria Teatro Ets

Lo spettacolo è una tragicommedia familiare che affronta con ironia e profondità il tema della morte e della difficoltà del distacco.

Rita racconta la storia di Toni e Julia, fratelli molto diversi, che si scontrano sul destino del cane Rita e, per analogia, su quello della loro madre anziana.

Il ribaltamento dei ruoli mette in luce insicurezze e contraddizioni, sollevando interrogativi sulla dignità, sul libero arbitrio e sulla responsabilità affettiva.

Temi

Lo spettacolo affronta tematiche universali come famiglia, fine vita e accettazione della perdita.

Attraverso un linguaggio tragicomico e una narrazione che alterna leggerezza e dramma, Rita interroga lo spettatore sul significato del vivere con dignità e del lasciar andare chi si ama.

La regia di Alberto Giusta mette in risalto la tensione emotiva e le dinamiche familiari, creando un equilibrio tra empatia e ironia che rende la pièce profonda e accessibile.

Il festival

AstiTeatro 47 è la quarantasettesima edizione dello storico festival di teatro nazionale e internazionale che si svolge nella città di Asti dal 18 al 29 giugno 2025.

Organizzato dal Comune di Asti, il festival è curato dalla direzione artistica di Mario Nosengo ed Eugenio Fea, ed è riconosciuto come uno degli appuntamenti più longevi e significativi del panorama teatrale italiano.

Il tema scelto per questa edizione è “Vita – Voglia di essere vivi”, un invito a riflettere sul desiderio di rinascita, trasformazione e resilienza, attraverso il linguaggio potente e molteplice delle arti performative.

La città come palcoscenico

La programmazione è multidisciplinare, articolata in quattro sezioni principali: teatro, musica, danza e circo contemporaneo, con spettacoli destinati a un pubblico eterogeneo, tra novità drammaturgiche, riletture di classici e progetti site-specific.

Uno degli aspetti distintivi del festival è la valorizzazione dello spazio urbano.

AstiTeatro trasforma l’intera città in un grande palcoscenico diffuso, animando luoghi simbolici come:

  • Piazza San Secondo
  • Giardini Guglielminetti
  • Palazzo Mazzetti
  • lo Spazio Kor
  • il Bosco dei Partigiani

e numerosi cortili e sedi storiche.

Il festival presta da sempre particolare attenzione alla nuova drammaturgia italiana, dando spazio a giovani compagnie e a progetti originali che affrontano con linguaggi innovativi i grandi temi del presente.

Sostegno alla creatività emergente

Fiore all’occhiello della manifestazione è il Concorso Scintille, giunto alla sua quindicesima edizione: si tratta di un’importante vetrina dedicata a compagnie professionali under 35, con l’obiettivo di sostenere la produzione e la circolazione di nuovi spettacoli nel circuito teatrale nazionale.

AstiTeatro si avvale della collaborazione della Rete PATRIC (che riunisce i festival teatrali piemontesi) ed è sostenuto da numerosi enti e fondazioni, tra cui:

  • Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRT
  • Fondazione CRAsti
  • Ministero della Cultura
  • Fondazione Piemonte dal Vivo

con la sponsorizzazione della Banca di Asti.

L’edizione 2025 conferma l’identità di AstiTeatro come un laboratorio artistico aperto, un crocevia tra tradizione e ricerca, tra territorio e dimensione internazionale, in cui il teatro torna a farsi corpo vivo, voce collettiva e strumento critico di lettura del reale.

Organized by

Comune di Asti

Begins

25 June 2025

at 22:00

Ends

25 June 2025

at 23:30

How to participate

Biglietti

€ 12,00 intero
€ 10,00 ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card, Trenitalia, FAI, Abbonamento Musei, Biblioteca Astense
€ 5,00 ridotto operatori e under 30
€ 40,00 abbonamento per 5 spettacoli
€ 45,00 abbonamento Smarticket

Indirizzo: Corso Vittorio Alfieri, 375, 14100 Asti, AT, Italia

Giardini Guglielminetti

Corso Vittorio Alfieri, 375, 14100 Asti, AT, Italia
Directions ↝

Comune di Asti

Asti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante. Proprio per questo, ogni anno, viene organizzato un concorso enologico denominato la Douja d'Or. Celebri sono anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia e il Festival delle sagre astigiane, una manifestazione enogastronomica dove oltre 40 pro loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOCG astigiani.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Jun 20 Jul

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Special Offers

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Culture & Cinema


  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Culture & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Culture & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Culture & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Jul 19 Jul

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Jul 20 Jul

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions