Asti — Bar Palazzo Mazzetti

AstiTeatro47: Hideous people

Uno spettacolo che esplora le dinamiche sociali e le relazioni umane attraverso una narrazione coinvolgente

from Saturday

21 June 2025

at 18:00

to Saturday

21 June 2025

at 19:30

david foster wallace -eventi
Autrice e regista

Chiara Previato

Testo

Liberamente tratto da Brief Interviews with Hideous Men di David Foster Wallace

Con

Elia Galeotti, Michele Magni, Miriam Moschella

Scene e regia

Chiara Previato

Costumi

Giulia Rossena

Lo spettacolo è un viaggio teatrale nell’oscurità dell’animo umano, ambientato in un bar popolato da figure disturbanti.

Hideous People è ispirato ai racconti di David Foster Wallace e mette in scena un’umanità moralmente ambigua, segnata da abusi, misoginia e violenza psicologica.

Attraverso monologhi e dialoghi, i personaggi danno voce a confessioni disturbanti e situazioni grottesche, scuotendo lo spettatore e provocando una riflessione critica.

Temi

Lo spettacolo affronta temi attuali come la mascolinità tossica, la manipolazione emotiva e la disumanizzazione relazionale.

Il linguaggio crudo e diretto sollecita coscienza critica e coinvolgimento attivo del pubblico, stimolandone le percezioni e preconcetti.

La regia minimalista di Chiara Previato mette in risalto intensità e parola, costruendo un’atmosfera intima dove il testo e le interpretazioni restano al centro della scena.

Il festival

AstiTeatro 47 è la quarantasettesima edizione dello storico festival di teatro nazionale e internazionale che si svolge nella città di Asti dal 18 al 29 giugno 2025.

Organizzato dal Comune di Asti, il festival è curato dalla direzione artistica di Mario Nosengo ed Eugenio Fea, ed è riconosciuto come uno degli appuntamenti più longevi e significativi del panorama teatrale italiano.

Il tema scelto per questa edizione è “Vita – Voglia di essere vivi”, un invito a riflettere sul desiderio di rinascita, trasformazione e resilienza, attraverso il linguaggio potente e molteplice delle arti performative.

La città come palcoscenico

La programmazione è multidisciplinare, articolata in quattro sezioni principali: teatro, musica, danza e circo contemporaneo, con spettacoli destinati a un pubblico eterogeneo, tra novità drammaturgiche, riletture di classici e progetti site-specific.

Uno degli aspetti distintivi del festival è la valorizzazione dello spazio urbano.

AstiTeatro trasforma l’intera città in un grande palcoscenico diffuso, animando luoghi simbolici come:

  • Piazza San Secondo
  • Giardini Guglielminetti
  • Palazzo Mazzetti
  • lo Spazio Kor
  • il Bosco dei Partigiani

e numerosi cortili e sedi storiche.

Il festival presta da sempre particolare attenzione alla nuova drammaturgia italiana, dando spazio a giovani compagnie e a progetti originali che affrontano con linguaggi innovativi i grandi temi del presente.

Sostegno alla creatività emergente

Fiore all’occhiello della manifestazione è il Concorso Scintille, giunto alla sua quindicesima edizione: si tratta di un’importante vetrina dedicata a compagnie professionali under 35, con l’obiettivo di sostenere la produzione e la circolazione di nuovi spettacoli nel circuito teatrale nazionale.

AstiTeatro si avvale della collaborazione della Rete PATRIC (che riunisce i festival teatrali piemontesi) ed è sostenuto da numerosi enti e fondazioni, tra cui:

  • Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRT
  • Fondazione CRAsti
  • Ministero della Cultura
  • Fondazione Piemonte dal Vivo

con la sponsorizzazione della Banca di Asti.

L’edizione 2025 conferma l’identità di AstiTeatro come un laboratorio artistico aperto, un crocevia tra tradizione e ricerca, tra territorio e dimensione internazionale, in cui il teatro torna a farsi corpo vivo, voce collettiva e strumento critico di lettura del reale.

Organized by

Comune di Asti

Begins

21 June 2025

at 18:00

Ends

21 June 2025

at 19:30

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Palazzo Mazzetti, Corso Vittorio Alfieri, Asti, AT, Italia

Bar Palazzo Mazzetti

Palazzo Mazzetti, Corso Vittorio Alfieri, Asti, AT, Italia
Directions ↝

Comune di Asti

Asti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante. Proprio per questo, ogni anno, viene organizzato un concorso enologico denominato la Douja d'Or. Celebri sono anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia e il Festival delle sagre astigiane, una manifestazione enogastronomica dove oltre 40 pro loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOCG astigiani.