Costigliole d’Asti — Castello di Costigliole d’Asti
Art sans frontieres
Tema della mostra è l'arte come mezzo di abbattimento dei limiti della fisicità materiale e dei confini geografici e culturali
from Saturday
21 September 2024
at 10:00
to Sunday
22 September 2024
at 19:00

L’esposizione gode del patrocinio di importanti enti ed associazioni nazionali ed internazionali che collaborano da anni con i progetti espositivi dell’associazione torinese.
Tema della mostra è l’arte come mezzo di abbattimento dei limiti della fisicità materiale e dei confini geografici e culturali.
A cura di Roberto Borra e Alessandro Merlo e con la direzione artistica di Alberto Bongini e di Karina Karina Lukasik.
La mostra
La rassegna presenta un campionario di oltre 130 opere di artisti emergenti alcuni dei quali di rilevanza nazionale ed internazionale, provenienti dalle più svariate regioni italiane e da: Polonia, Svizzera, Cina e Giappone.
La mostra è arricchita da importanti opere di artisti storicizzati di livello internazionale: Lorenzo Alessandri, Enrico Allimandi, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Carol Rama, Francesco Tabusso e Piergiorgio Ravinale (Piergi), pittori la cui storia è strettamente connessa alla Città di Torino, al Monferrato e più in generale al Piemonte.
Una mostra internazionale all’insegna dell’emozione e della meraviglia intessuta di espressioni che spaziano dall’ arte figurativa all’astrattismo, dal surrealismo all’arte concettuale, dall’informale al realismo magico.
Le opere in mostra sono state realizzate con l’utilizzo di un variegato campionario di medium artistici quali: pittura, disegno, incisione, installazione, arte digitale, fotografia, scultura e video art.
L’arte se vissuta come ricerca profonda di elevazione spirituale e culturale può abbattere i confini del tempo e dello spazio, vanificare il senso stesso delle convenzioni e di dogmi inattaccabili, può “insinuare” nuovi possibili scenari esistenziali, può spingere la nostra immaginazione ora nelle profondità oscure dell’abisso, ora tra le più luminose iridescenze dell’infinito.
Una mostra dunque inquieta ed al tempo stesso piena di leggerezza, ricca di forti e variegate personalità artistiche e dunque intessuta di pulsioni e sollecitazioni intense che richiedono tempi di visita lenti e meditati, estranei al pulsare frenetico della “porzione isterica del mondo” poiché, è attraverso gli occhi che l’arte penetra e si insinua nell’intimo della nostra anima, nei gangli del nostro cervello, nel battito pulsante del nostro cuore.
Organized by
Comune di Costigliole d’Asti

Begins
21 September 2024
Ends
22 September 2024
How to participate
Ingresso libero
Orari:
Sabato e domenica
10:30 → 12:30
15:00 → 19:00
Fino al 29 settembre
Contacts
Indirizzo: Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti, AT, Italia

Castello di Costigliole d’Asti
Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti, AT, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
08 Oct 13 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
08 Oct 13 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Oct 14 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Oct 17 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Oct 18 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Oct 18 Oct -
14 OctMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina