Saluzzo — La Castiglia
Amarsi alla corte dei Marchesi
Una visita guidata dedicata all’amor cortese e alle principali storie d’amore al tempo dei Marchesi, nel borgo medievale della città
from Sunday
18 February 2024
at 15:00
to Sunday
18 February 2024
at 17:00
Nel pomeriggio di domenica 18 febbraio, per celebrare San Valentino, Itur propone una visita guidata dedicata all’amor cortese e alle principali storie d’amore al tempo dei Marchesi.
L’itinerario di visita si snoderà nel borgo medievale di Saluzzo, attraversando le antiche strade del Marchesato, con ingresso nel Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia e nella Chiesa di San Giovanni.
Il tour terminerà con una romantica merenda con tè o cioccolata calda accompagnati da biscotti al Tasté Bistrot, nel cuore del centro storico di Saluzzo.
Ritrovo e partenza alle ore 15:00 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1).
Organized by
MuSa – Musei di Saluzzo

Begins
18 February 2024
Ends
18 February 2024
How to participate
13,00 € a persona, comprensivi di visita guidata e merenda.
(5,00 € per under 10 anni accompagnati)
Indirizzo: Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
26 Aug 31 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Aug 31 AugDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
28 Aug 31 AugLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
29 Aug 31 AugS-punti di bellezza
Un percorso in cui il punto diventa forma, memoria e strumento per restituire alla bellezza un ruolo centrale e duraturo
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
29 Aug 31 AugIncontriamoci nell’Hortus
Una proposta sensoriale immersa tra vigneti e aromi, in un giardino che invita alla sosta lenta e alla scoperta dei dettagli