Alba — Chiesa della Maddalena
Alba Music Festival : Ombre, sogni e fantasmi nella Belle époque
Sandro De Palma si esibirà al pianoforte in un programma che esplora le atmosfere della Belle époque, con brani di Franck, Massenet, Debussy, Fauré e Satie, evocando emozioni e sensazioni uniche di quell'epoca
from Saturday
31 May 2025
at 17:30
to Saturday
31 May 2025
at 19:00

Pianoforte
Sandro De Palma
Musiche di
Franck, Massenet, Debussy, Fauré, Satie
Ombre, sogni e fantasmi nella Belle époque vedrà Sandro De Palma esibirsi al pianoforte in un programma che esplora l’atmosfera incantata e mistica della Belle époque, con una selezione di brani di compositori francesi che hanno definito il panorama musicale di quell’epoca.
Il concerto offrirà un viaggio tra le emozioni e le sensazioni evocate dalle opere di Franck, Massenet, Debussy, Fauré e Satie, eseguite con l’intensità e la raffinatezza che solo un grande interprete come De Palma può dare.
Gli artisti
Sandro De Palma
Pianista di grande talento, Sandro De Palma è conosciuto per la sua sensibilità artistica e la sua capacità di evocare atmosfere intime e ricche di emozione attraverso la sua musica.
La sua carriera lo ha portato a suonare in importanti sale da concerto e festival, dove ha guadagnato l’apprezzamento del pubblico e della critica per la sua tecnica raffinata e la profondità delle sue interpretazioni.
Il festival
Alba Music Festival celebra quest’anno la sua XXII edizione, un connubio costante e virtuoso con Alba e il territorio, un cammino musicale che ha ospitato centinaia di artisti internazionali, orchestre e gruppi cameristici da oltre 20 nazioni del mondo.
300 artisti presenti a Alba, prime esecuzioni, azioni didattiche, masterclass, concerti per le scuole, mostre e eventi collaterali, relazioni stabili con Istituzioni italiane e internazionali.
Con l’edizione di primavera 2025 la città di Alba si trasformerà per due settimane in una cittadella della musica.
Apertura giovedì 22 maggio all’Auditorium della Fondazione Ferrero.
Il Festival si svilupperà quindi in oltre 30 appuntamenti tra la Sala Beppe Fenoglio, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Giuseppe, il Coro della Chiesa della Maddalena.
Un momento informale sarà l’Aperitivo con gli artisti, ogni giorno alle 19.30 presso il Caffé del Teatro, dove il musicologo Dino Bosco intervisterà gli artisti che saranno a disposizione del pubblico per domande e curiosità.
Organized by
Alba Music Festival

Begins
31 May 2025
Ends
31 May 2025
How to participate
30,00 € abbonamento a 8 concerti
18,00 € abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival
15,00 € biglietto singolo con prevendita e posto riservato
Gratuito per minori di 10 anni
Si possono acquistare:
-online sul sito ufficiale www.albamusicfestival.com
-presso i punti vendita locali autorizzati ad Alba
-all’ingresso delle sedi concertistiche (se disponibili)
È consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto per i concerti serali e gli eventi nei siti UNESCO, che registrano spesso il sold-out.
Indirizzo: P24Q+Q4 Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 JulHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Jul 04 JulMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni