Torino — Teatro Alfieri

Teatro Alfieri: Caveman

Uno spettacolo cult che racconta con ironia e profondità le incomprensioni tra uomo e donna, in cui Maurizio Colombi porta in scena l’irresistibile confronto tra cacciatori e raccoglitrici

from Friday

17 October 2025

at 21:00

to Friday

17 October 2025

at 22:30

caveman maurizio colombi - eventi
Di

Robert Becker

Regia

Teo Teocoli

Produzione

Sold Out

Quando inizia il dibattito in una coppia? Esatto, dai tempi delle caverne! E in effetti non è mai finito.

L’Uomo delle Caverne porta questo argomento intramontabile sul palco, in un mix irresistibile di umorismo e verità, attraverso l’interpretazione travolgente di Maurizio Colombi.

Un successo internazionale, che in Italia diventa cult!

Lo spettacolo è tratto dal testo originale Defending the Caveman di Rob Becker, che esplora le differenze tra l’uomo cacciatore e la donna raccoglitrice.

L’adattamento teatrale curato da Maurizio Colombi, con la collaborazione di Teo Teocoli, è diventato un vero e proprio fenomeno teatrale.

Da oltre dieci anni in scena, ha conquistato il pubblico con più di 300 repliche solo a Milano.

Questa versione italiana ha qualcosa di speciale: nel 2013, infatti, Maurizio Colombi ha vinto il titolo di Best Caveman in the World.

Perché ogni anno il pubblico torna? Perché questo spettacolo è l’appuntamento irrinunciabile per tutte le coppie!

Tra battute e osservazioni profonde, Maurizio Colombi affronta con delicatezza e ironia i temi dell’amore e del sesso, esplorando il disagio dell’uomo primitivo moderno, quindi le incomprensioni tra chi ha vissuto l’amore “alla vecchia maniera” e chi oggi esprime la propria identità in modo libero e aperto.

Una serata per tutte le coppie e di tutte le età, dove ogni replica diventa un happening!

Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.

Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.

Un teatro popolare e innovativo

Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.

Organized by

Teatro Alfieri di Torino

Begins

17 October 2025

at 21:00

Ends

17 October 2025

at 22:30

How to participate

€ 53,00 poltronissima gold intero
€ 50,00 poltronissima intero
€ 43,00 poltrona intero
€ 35,00 terzo settore intero
€ 43,00 prima galleria intero
€ 35,00 seconda galleria intero

Indirizzo: Piazza Solferino, 4, Torino, TO, Italia

Teatro Alfieri

Piazza Solferino, 4, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Teatro Alfieri di Torino

Il Teatro Alfieri di Torino, affacciato su piazza Solferino, è uno dei luoghi storici dello spettacolo cittadino. Inaugurato nel 1855 e più volte ricostruito dopo incendi e bombardamenti, conserva la sua elegante facciata neoclassica e una sala capace di circa 1.500 posti. Da sempre crocevia di generi – dall’opera lirica al jazz, dalla prosa al musical – oggi ospita una programmazione ricca e trasversale, sotto la gestione di Torino Spettacoli, che lo conferma come punto di riferimento culturale per la città.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 09 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 04 Sep 09 Sep

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 08 Sep 13 Sep

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Sep 13 Sep

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 09 Sep 14 Sep

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Exhibitions

    Enrica Maravalle - eventi

  • 09 Sep

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi