Asti — Palazzo Mazzetti
Una mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
from Saturday
24 May 2025
at 10:00
to Sunday
14 September 2025
at 19:00

Inaugurarata su due sedi, ad Asti e Moncalvo, l’attesa esposizione è dedicata al grande maestro della Controriforma Guglielmo Caccia, nel quattrocentesimo anniversario della sua morte.
L’iniziativa, condivisa tra Palazzo Mazzetti (Asti) e il Museo Civico di Moncalvo, intende offrire al pubblico un percorso unico e speciale tra capolavori raramente visibili.
Due sedi, un solo percorso fra capolavori inediti
Il titolo dell’evento, Una mostra, sottolinea la continuità dell’allestimento nelle due sedi.
Sette opere di Guglielmo Caccia sono ospitate nelle eleganti sale di Palazzo Mazzetti, tra proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e preziose collezioni private.
Altre sette, analogamente provenienti da collezionisti e raccolte private, arricchiscono il percorso espositivo a Moncalvo, dove spicca anche una monumentale pala d’altare.
Un’autentica eccezione che rende l’esposizione ancora più interessante è la presenza, al Museo Civico di Moncalvo, di una tela inedita di devozione privata: una suggestiva Madonna con Bambino in cui la Vergine porge al piccolo Gesù un fiore azzurro.
Quest’opera non era mai stata pubblicata o presentata al pubblico prima d’ora.
Obiettivi e contenuti scientifici
La mostra riserva al pubblico la possibilità di ammirare opere solitamente non fruibili e ha come scopo quello di fornire strumenti di interpretazione dell’arte cacciana utili a comprendere, con maggior consapevolezza, le tante opere del ‘Moncalvo’ che sono custodite anche in numerose chiese del territorio
spiega Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus, promotrice dell’evento.
La ricchezza dell’evento non si limita alle opere esposte: il catalogo, edito da A.L.E.RA.MO. Crea, raccoglie interventi scientifici di alto livello.
Gli approfondimenti sono curati dal dottor Andrea Rocco (conservatore di Palazzo Mazzetti), dal dottor Alberto Cottino (direttore scientifico del Museo Civico di Moncalvo) e da uno scritto storico a cura di Carlo Prosperi, autore del volume “Artisti e maestranze in Monferrato fra i secoli XVI e XVII”.
Il dialogo tra Caccia e la modernità è stato sviluppato dalla critica Giuliana Romano Bussola, individuando legami e suggestioni tra i soggetti mariani dipinti dal maestro e le rappresentazioni novecentesche della Madonna, creando un ponte interpretativo con la vasta collezione moderna di Moncalvo.
Un invito alla scoperta di Guglielmo Caccia
Durante tutto l’anno, oltre alla visita in mostra, il pubblico potrà scoprire le tante opere di Caccia anche nelle chiese del territorio attraverso visite guidate organizzate dalle Diocesi e dai volontari, con il coinvolgimento, a Moncalvo, dell’Associazione dedicata proprio al pittore.
Organized by
Fondazione Asti Musei Palazzo Mazzetti

Begins
24 May 2025
Ends
14 September 2025
How to participate
10,00 € intero
5,00 € ridotto
Ingresso incluso con l'acquisto dello Smarticket.
Indirizzo: Corso Vittorio Alfieri, 357, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 15 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 14 SepIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva