Monteu Roero — Piazza Roma
Gran Mercato di Monteu Roero
Un appuntamento mensile tra sapori autentici, tradizione e bellezza paesaggistica con possibilità di visite guidate al borgo
from Sunday
06 July 2025
at 08:00
to Sunday
06 July 2025
at 13:00

Nel cuore delle colline del Roero, tra castelli, vigneti e antiche borgate, si rinnova ogni prima domenica del mese l’appuntamento con il Gran Mercato di Monteu Roero.
Un evento che non è solo un mercato, ma un’esperienza immersiva nei profumi, nei colori e nelle tradizioni di un territorio generoso e autentico.
Dalle prime ore del mattino fino al primo pomeriggio, le vie del centro storico si animano di bancarelle, voci e sorrisi.
Protagonisti assoluti sono i prodotti a km zero: frutta e ortaggi di stagione, conserve fatte in casa, formaggi artigianali, salumi, miele, pane, nocciole e le rinomate etichette locali come il Roero Arneis e il Nebbiolo.
Non mancano bancarelle dedicate all’artigianato artistico, con creazioni in legno, tessuto, ceramica e ferro battuto, testimonianza della manualità e della creatività locale.
Tra storia e paesaggi mozzafiato
Ad arricchire la giornata, l’Associazione Culturale Bel Monteu propone visite guidate al borgo con partenze scaglionate nel corso della mattinata.
Passeggiare tra i vicoli medievali, raggiungere i bastioni panoramici del Castello dei Roero o sostare davanti alla suggestiva Chiesa di San Bernardino, permette di riscoprire la storia millenaria di Monteu Roero e ammirare uno dei panorami più affascinanti del Piemonte meridionale.
L’atmosfera è conviviale, rilassata, accogliente.
È il luogo ideale per chi cerca un contatto genuino con la terra, per i curiosi di cultura locale, per gli appassionati di enogastronomia e per le famiglie in cerca di una gita fuori porta tra natura e sapori.
Il Gran Mercato rappresenta anche un momento di incontro per la comunità, un’occasione per valorizzare i piccoli produttori e promuovere un’economia sostenibile e radicata nel territorio.
Organized by
Comune di Monteu Roero

Begins
06 July 2025
Ends
06 July 2025
How to participate
Ingresso libero
Orari
Ogni prima domenica del mese
08:30 → 13:00
Visite guidate: partenze ore 9:00, 10:00, 11:00, 12:00
Indirizzo: Piazza Roma, 6, Monteu Roero CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
03 May 02 Jun -
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 May 25 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
20 May 25 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
20 May 25 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
20 May 25 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
20 May 25 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
20 May 25 MayEmmipiacevavivere
Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto
-
20 May 25 MayMilano 70 Allora
Walter Leonardi, attore/imbonitore, racconta i suoi anni ‘70 mischiando frammenti di realtà e pezzi di mitologia urbana