Alba — Chiesa di San Giuseppe
Bacco&Orfeo: serenata romantica
Una serata ricca di passione, virtuosismo e emozione, con le interpretazioni di due artisti che daranno nuova vita a queste opere immortali
from Sunday
04 May 2025
at 11:00
to Sunday
04 May 2025
at 12:00

Violino
Joaquin Palomares
Pianoforte
Carlos Appellaniz
Musiche di
Kreisler, Massenet, Dvořák, Gluck, Chopin
Joaquin Palomares e Carlos Appellaniz offriranno al pubblico un concerto che spazia tra le opere di grandi maestri del Romanticismo e del Classicismo.
Una performance che promette di unire il virtuosismo del violino e la profondità del pianoforte, esplorando l’intensità emotiva e la bellezza di queste composizioni senza tempo.
Gli artisti
Joaquin Palomares
Violinista di prestigio internazionale, noto per la sua abilità tecnica e la sua espressività emotiva.
Ha suonato nei più importanti festival e sale da concerto del mondo, guadagnandosi un posto tra i migliori violinisti della sua generazione.
Carlos Appellaniz
Pianista di grande talento che ha perfezionato la sua tecnica in Europa e ha suonato in numerosi festival internazionali.
La sua abilità nel combinare eleganza e passione nelle sue interpretazioni lo ha reso un pianista ricercato in ambito internazionale.
Bacco&Orfeo
Con il suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino, Alba Music Festival presenta, con la direzione di Giuseppe Nova, la XIX edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra.
I dodici concerti si svolgeranno per sei domeniche consecutive, dal 30 marzo al 4 maggio:
- Ore 11:00 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe
- Ore 16:30 nel Coro della Chiesa braidese di Santa Chiara
Saranno straordinarie occasioni per trascorrere un’intera giornata tra Langhe e Roero all’insegna della musica, con artisti di notorietà internazionale e repertori di grande interesse.
I concerti saranno introdotti dal musicologo Dino Bosco e quelli del mattino di Alba saranno seguiti da un calice di vino selezionato da Ico Turra: un’occasione d’incontro tra artisti e pubblico, per condividere il piacere dell’arte.
Organized by
Alba Music Festival

Begins
04 May 2025
Ends
04 May 2025
How to participate
24,00 € abbonamento ai sei concerti di Alba (con posto riservato)
24,00 € abbonamento ai sei concerti di Bra (con posto riservato)
18,00 € abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival valido per i concerti di Alba e Bra
12,00 € ingresso singolo con prevendita e posto riservato acquistabile online
12,00 € ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso (in caso di disponibilità)
Gratuito minori di 10 anni
Per i biglietti e gli abbonamenti è possibile utilizzare la Carta del docente e il Bonus cultura (18app).
Indirizzo: Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia

Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Sep 07 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti