Dogliani — Bottega del vino
Bollicine e patatine
Una serata per la riapertura annuale della Bottega del Dogliani In occasione della festa delle donne
from Saturday
08 March 2025
at 18:30
to Saturday
08 March 2025
at 23:30

La Bottega del vino Dogliani DOCG festeggia la sua riapertura, dopo la pausa di chiusura invernale, in occasione della giornata della donna, l’8 marzo, con una serata dedicata ai vini spumanti che da sempre sono sinonimo di festa e allegria.
Tra Champagne e Alta Langa, proporremo le bollicine di 32 donne, viticoltrici che conducono aziende a dimensione famigliare.
Non si troveranno quindi le maison più grandi e conosciute dello champagne o della spumantistica piemontese, ma piccole aziende con nomi di grande livello, non sempre facilmente reperibili.
Avrete l’occasione di assaggiare diverse bottiglie con la formula di carnet degustazione o direttamente al calice o prendendo una bottiglia da condividere al tavolo con gli amici e le amiche.
Organized by
Bottega del Vino Dogliani DOCG

Begins
08 March 2025
Ends
08 March 2025
How to participate
Per Alta Langa e Nebbiolo spumante delle nostre produttrici di Langa i prezzi sono:
Il calice di Alta Langa o di Nebbiolo spumante 8 €
La bottiglia al tavolo a partire da 30 €
Per gli Champagne sono previste le seguenti possibilità di assaggio:
Il calice da 125 ml a partire da 10 euro in su a seconda delle referenze
Un carnet da 3 degustazioni da 50 ml 18 €
Un carnet di 5 degustazioni da 50 ml 30 €
Le bottiglie al tavolo partono da 50 € a salire a seconda della referenza.
Indirizzo: BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia

Bottega del vino
BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Jul 19 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Jul 20 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni