Alba — piazza pertinace
Tra il sacro e la storia
Un tour alla scoperta dell’arte sacra della città: un viaggio tra miracoli, storie di fede e tradizioni secolari
from Friday
24 January 2025
at 17:30
to Friday
24 January 2025
at 19:00
Venerdì 24 alle ore 17:30, l’Associazione Turismo in Langa propone un tour alla scoperta dell’arte sacra di Alba.
Il tour si comporrà della visita guidata all’affresco della Madonna della Bocciata presso il Palazzo Banca d’Alba, simbolo di un miracolo, degli ex voto del Museo Diocesano di Alba, testimonianze di fede e speranza vissute nelle campagne e nei borghi locali e della Madonna del Latte di Barnaba da Modena nella Chiesa di San Giovanni.
Un’opportunità per scoprire il cuore spirituale e artistico delle Langhe e Roero: questo tour offre l’immersione nell’arte sacra e nella devozione popolare che ha caratterizzato da secoli questo territorio.
Le bellezze da scoprire
La visita accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra miracoli, storie di fede e tradizioni secolari, attraverso alcuni dei luoghi più significativi della città di Alba.
Il percorso si aprirà con la visita alla Chiesa di San Giovanni, dove sarà possibile ammirare l’iconografia medievale della Madonna del Latte, una pregevole opera di Barnaba da Modena, che racconta la maternità divina e la tradizione religiosa del territorio.
Proseguendo il tour, i partecipanti avranno l’occasione di visitare il MUDI – Museo Diocesano di Alba, dove sarà possibile ammirare la mostra degli Ex Voto, una raccolta unica di tavolette votive che raccontano storie di fede, speranza e difficoltà vissute dai residenti delle Langhe e Roero nel corso dei secoli.
Il tour si concluderà con la visita al celebre affresco della Madonna della Bocciata, custodito nel Palazzo della Banca d’Alba, un’immagine straordinaria che evoca un miracolo avvenuto nel 1440 e che continua a essere simbolo di devozione popolare nella comunità albesi.
Il percorso
Tour alla scoperta dell’Arte Sacra: Devozione, Miracoli e Ex Voto
Un affascinante viaggio attraverso l’arte sacra nelle sue diverse sfaccettature, che racconta storie di fede, miracoli e tradizioni locali.
Inizieremo la visita nella Chiesa di San Giovanni per scoprire l’iconografia medievale con l’immagine della Madonna del Latte di Barnaba da Modena.
Il cuore della visita comprenderà la Mostra della Madonna della Bocciata, ospitata nel Palazzo della Banca d’Alba, dove la devozione per questa straordinaria icona mariana è stata vivificata da un evento miracoloso accaduto nel 1440.
Proseguiremo al Museo Diocesano, dove scopriremo la mostra degli Ex Voto, una testimonianza tangibile di devozione popolare che affonda le radici nella vita quotidiana delle campagne e dei borghi di Alba, Langhe e Roero.
Attraverso numerose tavolette votive, esposte per la prima volta al pubblico, rivivremo episodi di vita, difficoltà e speranza vissuti da persone comuni e nobili, che si sono affidate alla protezione divina in momenti di grande bisogno.
Un’esperienza unica che unisce arte, storia e spiritualità, per comprendere come la devozione popolare si è espressa attraverso i secoli in questo angolo di Piemonte e non solo.
Info
La visita guidata avrà una durata di circa un’ora e mezza e si svolgerà a piedi nel centro di Alba.
L’incontro è previsto alle ore 17:15 presso lo spazio San Giovanni adiacente la Chiesa di San Giovanni in Piazza Pertinace ad Alba.
Partenza del tour alle ore 17:30.
Organized by
Turismo in Langa

Begins
24 January 2025
Ends
24 January 2025
How to participate
10,00 € (esente iva art. 10) a persona.
Pagamento in loco.
Per iscriverti alla visita guidata clicca qui.
Indirizzo: Piazza Elvio Pertinace, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea