Savigliano — Museo Ferroviario Piemontese e Agricola Conterno Fantino
My Train Comin’ Blues
Un’esperienza che, attraverso la magia della parola e l’incantevole accompagnamento musicale, guiderà gli spettatori negli abissi dell’intimo, invitandoli in un senso di abbandono alla poesia dei sensi.
from Wednesday
26 June 2024
at 21:15
to Saturday
29 June 2024
at 23:30

L’atteso appuntamento annuale con sonorità jazz, pop e blues “My Train Comin’ Blues”, ritorna puntuale da mercoledì 26 a sabato 29 giugno 2024.
Quest’anno – come le scorse edizioni – la manifestazione si svolgerà in due suggestive location: il “Museo Ferroviario Piemontese” a Savigliano(Cn) e l’azienda “Agricola Conterno Fantino” a Monforte d’Alba(Cn).
Il programma
Mercoledì 26 giugno inaugurerà il Festival una performance di Oliviero Vendraminetto (voce recitante) accompagnato da Elkle Rotscheid (organetto, flauto e percussioni) dal titolo “Nel Paese dell’Amore”.
Un’esperienza che, attraverso la magia della parola e l’incantevole accompagnamento musicale, guiderà gli spettatori negli abissi dell’intimo, invitandoli in un senso di abbandono alla poesia dei sensi.
Giovedì 27 giugno – sempre alle 21.15 – il palco vedrà protagonista il “Quartetto Areasud”.
Un’esibizione pop che porterà la musica mediterranea, dalla Sicilia alla Calabria.
Franco Barbanera (flauti e cornamuse), Gianpiero Cannata (chitarra basso e voce), Maurizio Cuzzucrea (ukulele e voce) e infine Mario Gulisano (percussioni e scacciapensieri) offriranno un repertorio di tarantelle, canti rituali, favole e serenate, raccontando storie di musicisti e gente comune attraverso suoni e dialetti nativi.
Venerdì 28 giugno sarà la volta di “Before Dinner”. La vocalist Claudia Paradiso, accompagnata da Alberto Poggio (tastiere), Michele Chiaravallotti (sax), Mauro Crivello (contrabbasso) e Giuliano Scarso (batteria), proporrà un mix di brani originali e standard jazz.
Il loro ultimo disco – uscito nel 2023 e accolto con ottime recensioni – è stato eletto album del mese dalla rivista “Jazz in Family”: una serata jazz quasi imperdibile.
E arriviamo a sabato 29 giugno: la rassegna si conclude presso l’azienda “Agricola Conterno Fantino” a Monforte d’Alba(Cn) con la band “Fulvio Albano Parisian Quartet”.
Fulvio Albano, tenorsassofonista con oltre 40 anni di esperienza nel mondo del jazz, presenta un progetto maturato durante i suoi recenti concerti all’ombra della Torre Eiffel.
Sul palco sarà affiancato dalla pianista Ramona Horvath, dal contrabbassista Nicolas Rageau e dal batterista Adam Pache.
Tutto questo sarà occasione per assistere a una rassegna musicale di qualità, dove la magia del sound ci condurrà in un viaggio emozionante attraverso luoghi e storie davvero originali.
Organized by
Associazione Amici della musica di Savigliano

Begins
26 June 2024
Ends
29 June 2024
How to participate
Le prime note dei concerti sono intorno alle 21.15.
€ 10,00 biglietto per gli incontri di Savigliano
€ 15,00 biglietto per gli incontri a Monforte d’Alba
Al termine dell’esibizione a Monforte d'Alba sarà offerto un “Calice sotto le stelle”.
Indirizzo: Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira, Savigliano, CN, Italia

Museo Ferroviario Piemontese e Agricola Conterno Fantino
Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira, Savigliano, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città