Cuneo — Chiese del centro storico
Itinerario dei presepi del centro storico
La città offre la possibilità di intraprendere un vero e proprio percorso di presepi che si snoda attraverso tutte le chiese del centro
from Friday
08 December 2023
at 08:00
to Friday
02 February 2024
at 18:00
Il presepe
Unità pastorale Cuneo Storica: Parroco Don Mauro Biodo.
- Cattedrale: all’interno della cattedrale i visitatori troveranno una grande scenografia presepiale in stile palestinese creata dal Maestro Presepista Salvatore Vento. Pastori in creta di 60 centimetri di altezza, provenienti da Palermo ad opera dell’Artista internazionale Angela Tripi (collezione privata).
- Chiesa di Sant’Ambrogio: è allestito il maestoso presepe di scuola napoletana con simbologia settecentesca, incrementato da nuovi “pastori”. Ha partecipato l’artista napoletano Aniello Gaudino. La prospettiva, la cura dei dettagli della scenografia settecentesca, arricchita di moltissimi accessori scenici, rende unico il paesaggio al attento visitatore.
- Chiesa di Santa Maria: Presepe tradizionale montanaro.
- Chiesa di San Sebastiano: immagini della Natività
- Chiesa di Santa Croce: presepi scenografici e Diorama.
- Santuario Madonna della Riva: allestimento con statue di 60 centimetri in gesso di fine 800. (nativita’2022) Orario: domenica dopo la messa delle ore 16.
- Chiesa del Sacro Cuore: presepe popolare con alcuni personaggi in movimento.
- Chiesa dei Salesiani: Presepe del Maestro Salvatore Vento.
Non si effettua la 22 Mostra Nazionale “Espongo il mio presepio” a Palazzo Samone.
Curiosità
La Diocesi propone un presepe nel cuore della città e delle opere ad olio su tela, piazza Audiffredi ( Piazzetta del Municipio).
Tele riprodotte su lastra in PVC.
Personaggi a grandezza naturale.
Lettera pastorale Avvento-Natale 2023: Il presepe dal vedere all’adorare.
Presso la Casa dei Sordomuti via Grandis, angolo via Meucci è allestito un presepe di scuola napoletana dell’artista Antonio Ciaramella.
Presso il cortile interno di via Roma 52: presepe di grandi dimensioni con pezzi di legno recuperati e assemblati.
Organized by
Comune di Cuneo

Begins
08 December 2023
Ends
02 February 2024
How to participate
Ingresso libero
Visita guidata solo al mercoledì, (13/20/27) dicembre e 3 gennaio.
Visite di gruppo e scolaresche su prenotazione: mattina dalle ore 10:00 → 12:00, pomeriggio 17:00 → 19:00.
Indirizzo: Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici