Events in Piedmont, Langhe and Roero
Upcoming Events
-
07 DecVisite guidate alla mostra di Pietro Francesco Guala
Un ciclo di visite guidate mensili accompagna la mostra, con percorsi tra le sale del museo e un itinerario urbano nei luoghi storici della città
-
07 Dec 08 DecBra Walking Tour
Un tour guidato per le vie della città del BuonVivere tra storia, arte e spiritualità, dove nacque il movimento internazionale Slow Food
-
08 Dec 12 DecVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
08 Dec 12 DecI grant you refuge
Un invito a guardare la guerra con gli occhi di chi la vive, e a trasformare la consapevolezza in responsabilità civile
-
08 DecAlba Sotterranea
Un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario con tre tappe del percorso archeologico cittadino
-
08 Dec 13 DecIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
08 DecMadonna del Rosario di Oddone Pascale
Una restituzione che riporta alla luce la completezza originaria di un raro capolavoro del Rinascimento piemontese
-
08 DecBubbles revolution
Uno spettacolo magico e suggestivo che trasporta il pubblico in un universo incantato di bolle di sapone, dove immaginazione e meraviglia non hanno confini
-
08 DecMelancholia
Una proiezione che intreccia arte, psiche e metafora, per riflettere insieme sul peso e sul significato del buio interiore
-
09 DecMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
09 Dec 14 DecALdiLà
Una mostra diffusa che unisce sguardo creativo e identità territoriale, trasformando lo smartphone in uno strumento di ricerca poetica
-
09 Dec 12 DecPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana