Events in Piedmont, Langhe and Roero
Upcoming Events
-
17 AugMercatino dell’Antiquariato Nicese
Ricco mercatino con oltre 350 espositori di oggetti di antiquariato e di collezionismo nel cuore del Monferrato
-
17 AugAlba Sotterranea
Un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario con tre tappe del percorso archeologico cittadino
-
17 AugMonferrato degli Infernot: Ecomuseo della Pietra da Cantoni
Un viaggio sotterraneo tra silenzi di pietra, saperi contadini e paesaggi scolpiti nella memoria del Monferrato
-
17 AugIl Forte di Ceva riapre al pubblico
Trona l'appuntamento, con gli splendidi spazi del Forte, ogni domenica fino a settembre
-
17 AugMonferrato degli Infernot: Belvedere di Vignale
Visita a un suggestivo Infernot scavato nella pietra, tra memoria contadina, silenzio sotterraneo e tradizione vitivinicola monferrina
-
17 AugAppuntamenti con la Rossa: Az. Agricola Alessandro
Una proposta completa tra vini autoctoni, degustazioni in vigna, e attività che uniscono la Barbera al paesaggio e al benessere
-
17 AugWalking tour: portoni e battacchi
Immergiti nella storia, nell'arte e nei sapori della città scoprendoli da un punto di vista unico
-
18 Aug 23 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
19 Aug 24 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Aug 24 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
19 Aug 24 AugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
19 Aug 24 AugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo