Alba — Teatro sociale G. Busca
Che “genere” di storia è?
Uno spettacolo che affronta temi di stereotipi di genere, utilizzando l’ironia e la riflessione per promuovere l’uguaglianza e la comprensione delle differenze tra uomini e donne
from Sunday
26 January 2025
at 16:30
to Sunday
26 January 2025
at 17:30
 
Il Teatro Sociale di Alba alza il Sipario ed accende i Riflettori sulla nuova Stagione teatrale 2024/2025.
Con grande Entusiasmo dà il Benvenuto al pubblico, offrendo la proposta per un’altra Annata ricca di Emozioni, Spettacoli Straordinari e Momenti Indimenticabili.
La Programmazione è stata pensata e curata per offrire la più ampia Varietà possibile: dal Teatro di Prosa a quello dedicato alle Famiglie, dal Balletto al Teatro del Territorio e, come sempre, uno spazio dedicato ai Giovani.
Ogni Spettacolo è un Viaggio attraverso Storie Avvincenti, Interpretazioni Appassionate e una fusione di Luci, Suoni e Scenografia che trasformano il palcoscenico in un luogo Incantato.
Inoltre, il Teatro è uno straordinario Veicolo per la Comunicazione Culturale e Sociale, capace di affrontare Temi Attuali e Universali, unendo persone di diverse Generazioni e Provenienze.
Non resta che entrare in sala, mettersi comodi e lasciarsi coinvolgere dalla grande Magia del Teatro.
Che “genere” di storia è? – Un’avventura di dritti e rovesci
A cura di
Associazione culturale Magog
Testo / Realizzazione / Regia
Associazione culturale Magog
Compagnia
Associazione culturale Magog
Frasi come «Sono cose da femminucce», «Ma che maschiaccio» esemplificano un background culturale pervaso da stereotipi che limitano la libertà di essere e insegnano a temere ciò che fisicamente, mentalmente e culturalmente differenzia ogni persona.
Rufus e la sua eterogenea “combriccola” ci aiuteranno, con ironia e profondità, a ribaltare le aspettative stabilite dalla società su come uomini e donne si devono comportare, e a comprendere la natura multidimensionale del genere.
Il protagonista e i suoi compagni, in un tour mondiale, mostreranno talenti straordinari, si metteranno in gioco attraverso prove da superare.
Ma un segreto destabilizzerà le dinamiche del gruppo e li porterà a nuove consapevolezze per costruire una società con pari opportunità e rispetto dell’individuo.
Organized by
Teatro Sociale G. Busca
 
                      Begins
26 January 2025
Ends
26 January 2025
How to participate
Biglietti
€ 7,00 primo posto
€ 5,00 secondo posto
Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
 
                  
                                Teatro sociale G. Busca
                    Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
                    Directions ↝
                  
- 
  
 09 JanAmadeusUn dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna ![Amadeus – eventi Amadeus - eventi]()  
- 
  
 11 May 31 DecMistery tour nelle LangheSeguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio ![ricerca in città escape room ricerca in città escape room]()  
- 
  
 11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle FairAn unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality ★![Bel Colle Degustazione]()  
- 
  
 11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del TartufoUn'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy ★![duchessa margherita – eventi duchessa margherita - eventi]()  
- 
  
 27 Oct 01 NovIl viaggio di PaveseUn percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore ![Il viaggio di Pavese – eventi Il viaggio di Pavese - eventi]()  
- 
  
 28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul tremblesUna retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese ![Chiharu Shiota – The Soul Trembles – eventi Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi]()  
- 
  
 28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoliUn’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo ![Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi – eventi Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi]()  
- 
  
 28 Oct 02 NovMore than kidsUn percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo ![valerio-berruti-langhe-2025-800]()  
- 
  
      
      ![halloween – eventi halloween - eventi]()  
- 
  
 29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop ArtUn viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo ![Sbam palazzo salmatoris – eventi Sbam palazzo salmatoris - eventi]()  
- 
  
 29 Oct 01 NovVignale in DanzaUna mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati ![Vignale in danza – eventi Vignale in danza - eventi]()  
- 
  
 29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogoUn dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee ![Vedova Tintoretto. In dialogo – eventi Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi]()  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
