Montechiaro d'Asti — Chiesa dei Santi Nazario e Celso

Rete romanica di collina: chiesa dei Santi Nazario e Celso

Riapre al pubblico la perla del romanico astigiano, che affascina con la sua architettura unica e panorami mozzafiato, simbolo di fede e storia secolare

from Sunday

01 June 2025

at 10:00

to Sunday

01 June 2025

at 18:00

chiesa dei Santi Nazario e Celso - eventi

La chiesa dei Santi Nazario e Celso riapre al pubblico come parte del progetto della Rete Romanica di Collina, che offre l’opportunità di riscoprire il patrimonio storico e culturale del Monferrato.

L’iniziativa non si limita alla sola apertura della chiesa, ma comprende anche i Cammini del Romanico, che collegano le varie chiese della zona.

I visitatori potranno percorrere i sentieri che attraversano il suggestivo paesaggio collinare, ricco di flora e fauna, immergendosi in un’esperienza che unisce arte, storia e natura.

Durante il percorso pensato per includere la visita al sito, ovvero quello di Montechiaro d’Asti,  ci si imbatte nella Pieve romanica di Piesenzana.

Questo antico edificio religioso, situato in posizione isolata sul colle, è circondato dai resti del vecchio cimitero, in uso fino al 1890.

I dettagli del cammino romanico si possono consultare al seguente link.

Chiesa dei Santi Nazario e Celso

La chiesa, situata a circa 2 km dal centro di Montechiaro d’Asti, è un esempio straordinario di romanico astigiano.

Considerata la “perla” di questo stile architettonico, la chiesa si distingue per l’uso di mattoni e pietra arenaria alternati, creando un forte contrasto cromatico.

La chiesa è circondata da una vegetazione lussureggiante, ma la facciata è visibile grazie al sagrato naturale di erba e pietre, con il campanile che svetta maestoso.

Notizie storiche

La chiesa risale probabilmente al 1140 e apparteneva al villaggio di Mairano, uno dei tre borghi fondatori di Montechiaro.

La sua dipendenza dall’Abbazia della Torre Rossa di Asti è documentata fin dal 1159.

Subì vari interventi di restauro, tra cui la demolizione parziale nel 1845 e un successivo recupero nel 1909. Il campanile e la fondazione furono restaurati nei secoli successivi per riparare danni strutturali.

Descrizione

L’edificio ha una pianta rettangolare con un’abside semicircolare e un campanile alto circa 20 metri.

La facciata è decorata con mattoni e pietra disposti a fasce alterne, con un portale sormontato da una lunetta e un arco a doppia cornice, abbellito da intarsi policromi.

Le fiancate presentano monofore decorate, con un animale mostruoso scolpito su quella nord.

L’interno, completamente rifatto nell’Ottocento, conserva rilievi a stucco e una volta a botte.

Curiosità

Sul lato sud della chiesa è visibile una meridiana canonica, utilizzata in passato per segnare le ore delle preghiere, un interessante strumento storico di misurazione del tempo.

Struttura geografica della rete

L’accoglienza, la visita e la conoscenza delle 26 abbazie e chiese romaniche, nel territorio tra Po e Monferrato, fanno da corona a Santa Maria di Vezzolano, importante abbazia romanica situata nel comune di Albugnano.

Oltre alla sua funzione spirituale, l’abbazia, sorta sul finire dell’XI secolo, era anche un centro di accoglienza per i pellegrini e di diffusione della cultura religiosa.

La sua posizione strategica nel paesaggio monferrino la rendeva un punto di riferimento per il territorio circostante.

La Rete Romanica di Collina ne rappresenta un “perimetro” o una cornice, contribuendo a creare un insieme di grande importanza storica e culturale.

Organized by

Turismo InCollina

Begins

01 June 2025

at 10:00

Ends

01 June 2025

at 18:00

How to participate

Ingresso gratutito

Orari

Domenica
10:00 → 12:20
15:00 → 18:00

I visitatori della chiesa dovranno ottemperare alle indicazioni fornite dai volontari presidianti e a specifiche disposizioni dell’Autorità Locale.

Indirizzo: Chiesa dei Santi Nazario e Celso, SP2, Montechiaro d'Asti, AT, Italia

Chiesa dei Santi Nazario e Celso

Chiesa dei Santi Nazario e Celso, SP2, Montechiaro d'Asti, AT, Italia
Directions ↝

Turismo InCollina

Associazione di promozione sociale dedicata al Monferrato la cui finalità è far conoscere il territorio, le evidenze storico artistiche, l’enogastronomia tipica, le risorse naturalistiche, i sentieri, le tradizioni.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Aug 01 Sep

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 28 Aug 02 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 29 Aug 01 Sep

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 01 Sep 06 Sep

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 01 Sep 06 Sep

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Exhibitions

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 01 Sep

    Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea

    Saluzzo Culture & Cinema

    filosofà attraverso festival - eventi

  • 02 Sep 07 Sep

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Exhibitions

    Enrica Maravalle - eventi

  • 02 Sep

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi