StaffPick
Roddino — piazzetta della chiesa
Mataria'd Langa: Gang
Il tradizionale appuntamento con musica, teatro, arte e gastronomia: torna la primissima formazione ad aver calcato il palco di Mataria
from Saturday
19 July 2025
at 19:00
to Saturday
19 July 2025
at 23:45
A Roddino riparte la nuova edizione dell’ormai tradizionale appuntamento con musica, teatro arte e gastronomia Mataria ‘d Langa, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Roddino.
Programma
Ore 19:00
Si apre la serata con cibo in stile street-food.
Ore 21:10
Sale sul palco la musica di Paolo Bonfanti & Crescent City Funk.
Il bluesman genovese torna con il suo progetto più ricco!
La sua band e la Crescent City funk composta dai soli fiati…
New Orleans e la Langa in un abbraccio funk.
Ore 22:00
La musica prosegue con il concerto dei Gang.
Non c’è esempio più chiaro del legame tra Mataria e gli artisti che la storia dei Gang.
La band dei fratelli Severini, tra le voci più autentiche e coerenti del rock d’autore italiano, torna a Roddino per il trentesimo anno consecutivo, senza mai aver saltato un’edizione dal 1995.
I Gang non sono semplici ospiti: sono parte della famiglia Mataria, con la loro musica che parla di giustizia sociale, resistenza, amore e utopia.
Altrettanto speciale è il ritorno dei Loschi Dezi, band storica capitanata da Luca Morino (voce dei Mau Mau), che fu la primissima formazione a calcare il palco di Mataria il 22 luglio 1992.
Tornano ora, trentatré anni dopo, con il loro mix di rock, punk e ritmi popolari, in un emozionante viaggio nel tempo che racconta come tutto è cominciato.
Il paese
Roddino è un piccolo paese sospeso fra la Langa ricca del Barolo e l’Alta Langa.
Musica e tartufi, impegno e leggerezza, radici e futuro.
Roddino è tutto questo, e lo racconta in due eventi che ne esprimono l’anima: la Fiera come celebrazione della terra, Mataria come esercizio collettivo di cultura, libertà e sogno.
Entrambi sono possibili solo grazie alla comunità: 80 volontari, su 420 abitanti, danno vita ogni anno a qualcosa di straordinario.
La festa
Dal suo esordio nel 1992, Mataria ‘d Langa non è mai stato un semplice festival musicale.
È un rito collettivo, un palcoscenico di idee, un luogo in cui si ascolta, si pensa, si balla e si costruisce comunità.
In questi trentatré anni ha ospitato giganti della scena musicale italiana e internazionale: da Billy Bragg a Subsonica, da Max Gazzè agli Africa Unite, da Eugenio Finardi ai Mau Mau, dai Modena City Ramblers a Cristiano Godano, dai Casino Royale a Massimo Bubola, passando per Lucio Corsi, che dopo il live a Roddino nel 2024 ha conquistato il secondo posto a Sanremo.
Mataria ha portato fortuna a molti artisti, ma soprattutto ha costruito un rapporto affettivo duraturo con chi suona e chi ascolta.
Letteratura, dissenso e pensiero critico
Mataria è da anni anche un festival di idee, e l’edizione 2025 lo conferma con un percorso letterario e civile di grande intensità.
Il tema dell’anno è: Diritto o Dovere al Dissenso? Responsabilità e visione.
Il dissenso come forma di cittadinanza attiva, non solo come opposizione ma come impulso creativo, sarà il filo conduttore di incontri e dialoghi che animeranno il festival:
- Carlo Greppi, storico e divulgatore, presenterà il suo nuovo libro “Figlia mia”, dedicato a Franca Jarach, giovane vittima dell’orrore argentino, e simbolo di tutte le storie negate.
- Boban Pesov, artista e fumettista roddinese, racconterà la genesi del suo graphic novel “C’era una volta l’Est”, un ponte tra memoria personale e storia collettiva.
- Paolo Di Nicola chiuderà il cerchio con “Sottotraccia”, il libro che documenta il viaggio musicale e umano dei Gang, dalla voce dei fan.
Organized by
Associazione Turistica Pro Loco Roddino

Begins
19 July 2025
Ends
19 July 2025
How to participate
12,00 € concerto
Indirizzo: Via Roma, Roddino CN, Italia