Cuneo — Giardini Carolina Invernizio
La battaglia di Emma
Emma, cuoca del re dei Giallotti, si ribella fermamente, a ciò che per lei è contro natura, a ciò che non ha senso nell’ esistenza degli uomini, a ciò che di più codardo non c’è: la guerra
from Sunday
30 June 2024
at 17:30
to Sunday
30 June 2024
at 18:30

Compagnia
Compagnia Teatrale Mattioli (Limbiate)
La battaglia di Emma
Emma, cuoca del re dei Giallotti, si ribella fermamente, a ciò che per lei è contro natura, a ciò che non ha senso nell’ esistenza degli uomini, a ciò che di più codardo non c’è: la guerra.
Si ribella al re. Si rifiuta di cucinare cibo ai soldati che stanno per partire nuovamente.
Il tavolo della cucina dove lavora, diventa strumento di evocazione della memoria, palcoscenico della narrazione della sua storia, che rianima la vicenda di due popoli: i Giallotti e i Verdolini che inizialmente vivono in accordo e che poi sono indotti a distruggersi reciprocamente.
Nella storia s’insinua una maga “la Maga Tubazza” che con il suo animo inquinato si appresta ad inquinare gli animi altrui: la maga bella ma priva della capacità d’ascolto, non può tollerare che due popoli convivano, in armonia, senza confini e vendette e condividano le ricchezze della terra.
Età consigliata dai 4 anni.
Incanti in città
Rassegna realizzata dalla compagnia Il Melarancio in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà il 21 giugno per concludersi l’8 settembre.
In programma 10 spettacoli la domenica pomeriggio e il lunedì pomeriggio.
Quest’anno all’interno di “Incanti in città” continuerà la collaborazione con il NUoVO ex Nuvolari, dove si terranno gli appuntamenti del Teatro di figura il lunedì pomeriggio; la domenica pomeriggio invece saranno i Giardini Carolina Invernizio nel (Quartiere San Paolo) ad ospitarci.
Organized by
Il Melarancio

Begins
30 June 2024
Ends
30 June 2024
How to participate
4,00 € Biglietto unico
Gratuito sotto i 3 anni.
Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote da disabili e da passeggini.
In caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati. Ricordatevi di seguirci sui social per le comunicazioni dell’ultima ora.
Indirizzo: Giardini Carolina Invernizio, Viale Federico Mistral, Cuneo, CN, Italia

Giardini Carolina Invernizio
Giardini Carolina Invernizio, Viale Federico Mistral, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Sep 07 SepMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Sep 07 SepFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Sep 07 SepDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Sep 07 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Sep 07 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti