Cherasco — cortile palazzo Gotti
E-state al cinema: Onde di terra
Prende il via il progetto di proiezioni gratuite all'aperto: il film che racconta i bacialé delle Langhe degli anni '70
from Monday
28 July 2025
at 21:30
to Monday
28 July 2025
at 23:00

Titolo
Onde di terra
Regia
Andrea Icardi
Soggetto, sceneggiatura
Andrea Icardi
Con
Erica Landolfi, Paolo Tibaldi, Lucio Aimasso, Sandra Forlano, Oscar Barile, Pippo Bessone, Andreina Blangero, Mauro Carrero, Claudio Botto, Domenico Colombo, Davide Dionese, Fabio Gallina, Ettore Oldi, Bruno Campagno.
Fotografia
Lorenzo Gambarotta
Montaggio
Morena Terranova ed Enrico Giovannone
Scenografia
Agnese Falcarin
Costumi
Daniela Gramaglia
Musica originale
Enrico Sabena
Suono
Sebastian Marincus (fonico).
Durata
110′
Nelle Langhe degli anni ‘70, spopolate dall’industrializzazione, i bacialé (mediatori di matrimoni) si prodigano per combinare nozze per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud.
È così che, con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone, il paese in Calabria dove fu confinato Cesare Pavese negli anni ’30, per sposare Amedeo, salvo scoprire, una volta arrivata al Nord, che l’uomo le cui lettere l’avevano fatta innamorare non era chi le era stato fatto credere.
A quel punto, con straordinaria tempra umana, la ragazza prenderà una decisione coraggiosa.
Il progetto
Prende il via il progetto di cinema all’aperto presso il cortile del Museo civico Palazzo Gotti.
Cherasco infatti fa parte, insieme a oltre di 150 comuni piemontesi, della rete regionale di FCTP: un’iniziativa che unisce tante realtà del Piemonte con l’obiettivo di promuovere il territorio come location ideale per produzioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Questa rete facilita la realizzazione di progetti audiovisivi attraverso la collaborazione tra enti locali, istituzioni culturali e operatori del settore.
L’incontro ha il fine di avviare proficuamente la collaborazione, invitando a scoprire la location guide sul sito della fondazione www.fctp.it: un database consultabile gratuitamente che raccoglie oltre 1.400 location che sono state o saranno scelte per ambientare una scena di un film o una serie tv: castelli, parchi, monumenti, palazzi d’epoca ma anche abitazioni private.
Il database è una risorsa online dedicata a professionisti del settore audiovisivo, come registi, produttori e manager locali, che desiderano scoprire e utilizzare le location del Piemonte per le proprie produzioni.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
28 July 2025
Ends
28 July 2025
How to participate
Ingresso libero e gratuito
Contacts
Indirizzo: Via Ospedale, 40, Cherasco CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Jul 07 JulCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
03 Jul 06 JulLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale