Ozzano Monferrato — Tenuta Genevrina
Venerdì in Cantina
Un’esperienza conviviale in una location curata e panoramica, tra assaggi guidati dai profumi del vino e il piacere della scoperta
from Friday
26 September 2025
at 18:00
to Friday
26 September 2025
at 21:30

Il venerdì sera alla Tenuta Genevrina è dedicato all’appuntamento fisso “Cantina Aperta”, un format che prevede degustazioni libere alla carta, senza obbligo di percorso prestabilito.
L’esperienza è pensata per offrire massima libertà nella scelta dei vini, valorizzando ogni etichetta attraverso suggerimenti personalizzati da parte dello staff.
Tenuta Genevrina: una giovane realtà del Monferrato Unesco
La tenuta si trova a Ozzano Monferrato, nel cuore del paesaggio vitivinicolo riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Fondata nel 2022 da Luca Vogliotti, la tenuta nasce con l’intento di coniugare tradizione agricola e innovazione imprenditoriale, attraverso un modello produttivo sostenibile e aperto al pubblico.
Gli 8 ettari di vigneto sono gestiti con attenzione alla biodiversità e all’espressione autentica del terroir piemontese.
La struttura: un progetto integrato di accoglienza e sostenibilità
Oltre alla cantina, la proprietà comprende un complesso multifunzionale con sala eventi, giardino pensile, impianti fotovoltaici e strutture ricettive in via di sviluppo.
La cantina è concepita secondo criteri di architettura ipogea a basso impatto ambientale, pensata per ospitare attività culturali e turistiche.
Il progetto mira a trasformare la tenuta in un punto di riferimento per l’enoturismo contemporaneo, radicato nel paesaggio collinare ma aperto alla sperimentazione.
La produzione vinicola: tra classicità e sperimentazione
La gamma dei vini Genevrina si articola in etichette che reinterpretano i vitigni storici della zona:
-
Ettore – Barbera del Monferrato DOC affinata in legno, struttura e finezza.
-
Brilla – Cortese DOC dal profilo minerale e agrumato.
-
Fiore – Barbera vinificata in bianco, esile e floreale.
-
Genevrina – Barbera del Monferrato DOC giovane, immediata e versatile.
-
Curioso – Grignolino del Monferrato Casalese DOC, leggero ma persistente.
-
Anticonformista – Bonarda Piemonte DOC vinificata ferma, fuori dagli schemi.
-
Venti22 – Blend rosso che celebra l’anno di fondazione della tenuta.
Organized by
Tenuta Genevrina

Begins
26 September 2025
Ends
26 September 2025
How to participate
Degustazioni alla carta, per maggiori info consultare il seguente link.
ORARI
Tutti i venerdì
18:00 → 21:30
Indirizzo: Strada per Rosignano, 9, 15039 Ozzano Monferrato, AL, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
08 Jul 13 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Jul 13 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
08 Jul 13 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
09 Jul 14 JulCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
10 Jul 15 JulHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt