San Benedetto Belbo — Circolo ACLI Agrifoglio

La tragedia più antica del mondo

from Sunday

03 August 2025

at 20:30

to Sunday

03 August 2025

at 21:30

La tragedia più antica del mondo con il coro del laboratorio di Langa.

La storia

Quando nel 472 a.C. ad Atene va in scena la tragedia più antica del mondo, i Persiani di Eschilo, sono passati appena otto anni dalla guerra combattuta dagli Ateniesi contro l’esercito di Serse che ha invaso l’Attica e distrutto la città.

Alla fine, gli Ateniesi avevano annientato l’aggressore nella battaglia navale di Salamina, ma le ferite di quell’attacco recente erano ancora aperte e ben visibili a tutti.

Eschilo – che secondo i racconti antichi aveva combattuto a Salamina – abbandona ogni trionfalismo e ambienta la vicenda a Susa, la capitale persiana.

Gli anziani cittadini rimasti e la madre del re sono in preda all’angoscia perché l’esercito è ancora lontano in guerra e non se ne sa niente.

E quando finalmente, dopo l’arrivo della notizia della catastrofe che ha travolto i Persiani, compare in scena Serse, il Gran Re, di ritorno a Susa dalla disastrosa spedizione in Grecia, Eschilo lo presenta agli Ateniesi come un reduce miserevole, degno di pietà.

Per un’epoca come la nostra, che ci vede così poco capaci di mettersi nei panni altrui, questo cambio di prospettiva è a dir poco sorprendente.

Silvio Castiglioni e i Sacchi di Sabbia ambientano la tragedia più antica del mondo in un rarefatto “teatro di oggetti”, che sembra uscito dalle tele di De Chirico.

I versi di Eschilo, tradotti da Francesco Morosi, si posano su volumi metafisici, mute pedine mosse dall’attore su un tavolo-palcoscenico, unico elemento scenografico.

Ne nasce una miniatura, che ci restituisce un Eschilo in purezza in cui riecheggiano più forte che mai i suoi antichi inviti: primo tra tutti considerare l’altro, anche quando è il nemico, come una parte di noi stessi.

Info

Rassegna realizzata in collaborazione con i Comuni di San Benedetto Belbo, Arguello, Mombarcaro, Niella Belbo, Circolo ACLI Agrifoglio di San Benedetto Belbo, Pro Loco Mombarcaro, Cà del Cucu Arguello, Pro Loco Niella Belbo e con il sostegno di Fondazione CRC.

Organized by

Teatro Caverna

Begins

03 August 2025

at 20:30

Ends

03 August 2025

at 21:30

How to participate

Ingresso gratuito

Indirizzo: San Benedetto Belbo, CN, Italia

Circolo ACLI Agrifoglio

San Benedetto Belbo, CN, Italia
Directions ↝

Teatro Caverna

Teatro Caverna è una compagnia teatrale e si occupa quindi di teatro. Teatro Caverna è anche un’associazione culturale e organizza iniziative culturali. Teatro Caverna è questo e molto altro…



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Jun 20 Jul

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Special Offers

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Culture & Cinema


  • 05 Jul 13 Jul

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Culture & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 07 Jul 12 Jul

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Jul 13 Jul

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 08 Jul 13 Jul

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 08 Jul 13 Jul

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions