Grinzane Cavour — Castello
Tour di Vinum: castello di Grinzane
Visita al castello e degustazione all'Enoteca Regionale
from Saturday
26 April 2025
at 17:30
to Saturday
26 April 2025
at 19:30

La visita al Castello e all’OpenAir Museum “In Vigna”: un millennio di Storia, mille anni di storie.
Il castello
Il castello di Grinzane Cavour, patrimonio Unesco dal 2014, accoglie al Suo interno il Museo delle Langhe, articolato in 8 sale tematiche, tra cui la Sala delle Maschere col soffitto a cassettoni del XVI secolo, la rinnovata sala del tartufo bianco d’Alba con il video dell’Asta mondiale del tartufo, che si svolge ogni anno tra le sue mura e la camera di Camillo Benso di Cavour, che visse nel castello, proprietà di famiglia, prima di iniziare la sua carriera politica.
La visita al Castello è preceduta dalla visita all’OpenAir Museum “In Vigna”.
Il Museo, composto da una sessantina di pannelli espositivi, accompagna i turisti attraverso un percorso emozionale e didattico tra i filari situati ai piedi del Castello di Grinzane Cavour.
Collocato in una posizione panoramica di straordinaria suggestione, illustra ai visitatori il ciclo vegetativo della vite ed il lavoro del viticoltore nelle quattro stagioni.
Nebbiolo, Barolo, Barbaresco
Al termine della visita si terrà la degustazione di tre grandi vini: Nebbiolo, Barolo e Barbaresco.
Il 27 novembre 1967 viene inaugurata l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, la prima in Piemonte e la seconda in assoluto in Italia.
L’obiettivo dell’Enoteca è di promuovere la conoscenza e l’immagine dei migliori vini e delle eccellenze alimentari del territorio.
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins
26 April 2025
Ends
26 April 2025
How to participate
45,00 € a persona
Il servizio di navetta NON E’ INCLUSO.
Indirizzo: Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia

Castello
Castello di Grinzane Cavour, Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Jul 02 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Jul 03 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Jul 03 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
