Acqui Terme — Castello dei Paleologi
Timeless Monferrato Art Project
Una mostra che unisce pietra, luce e memoria, invitando a camminare dentro la terra come fosse un racconto vivo
from Saturday
27 December 2025
at 09:30
to Sunday
28 December 2025
at 17:30
Il Castello dei Paleologi di Acqui Terme si trasforma in un ambiente di soglia: un luogo dove la storia sedimentata nelle pietre incontra la vibrazione dell’arte contemporanea.
Dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, prende vita la seconda edizione di Timeless Monferrato Art Project, ideata e curata da Viola Cafuli e Germano Leporati.
Il tema: terra
Una parola che si apre in più direzioni: è materia primigenia, orizzonte culturale, radice dell’identità. È ciò che resta e ciò che promette, ciò che respira sotto i piedi e ciò che racconta storie molto più antiche dell’uomo che la calpesta.
Il percorso espositivo invita a una discesa in questa pluralità di significati, attraverso le installazioni immersive di Davide Cedolin e Drop Kollektiv.
Video, suono e luce abbandonano la funzione decorativa: diventano mezzi di scavo, penetrano le mura e ne svelano l’intimità.
Ogni sala del castello si fa organismo, ogni volta diverso, dove la materia risponde alla luce, e il silenzio del passato assorbe le frequenze del presente.
Dialogo tra epoche
La mostra si sviluppa come un’esperienza sensoriale che non interrompe la memoria del luogo ma la rilancia, trasformandola in movimento.
Timeless fa della coesistenza fra mondi la sua cifra: il castellum medievale costruito nell’XI secolo, già dimora dei vescovi-conti e poi dei Paleologi del Monferrato, si offre come una struttura che non si oppone al tempo ma lo raccoglie.
Gli ambienti, un tempo funzionali al potere feudale o alla difesa militare, diventano oggi terreno per un ascolto diverso: l’ascolto della materia, delle stratificazioni, dell’aria che passa fra i secoli.
Arte site-specific
È arte site-specific, ma in un senso pieno: nasce per dialogare con lo spazio, senza forzarlo.
Come affermano i curatori, l’obiettivo è instaurare un rapporto non solo visivo ma percettivo con l’ambiente, restituendo al pubblico un senso di comunione profonda con il territorio e con il tempo che lo abita.
La terra diventa così un medium, una voce muta che interroga il visitatore sulle sue appartenenze e le sue radici.
Timeless è una soglia, un interstizio fra epoche, un progetto che non si esaurisce nelle opere ma vive nel percorso che lo spettatore attraversa, nel movimento dei suoi sensi, nella risonanza che lascia dietro di sé.
Organized by
Comune di Acqui Terme
Begins
27 December 2025
Ends
28 December 2025
How to participate
4,00 € intero
2,00 € ridotto (6→18 anni e over 65)
1,00 € scolaresche
Gratuito disabili e 0→6 anni, abbonamento musei
Orari
Mercoledì → Sabato
09:30 → 13:30
15:30 → 17:30
Domenica
11:00 → 13:30
15:30 → 17:30
Indirizzo: Castello Dei Paleologi, Via Morelli, Acqui Terme, AL, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo