Caravino — Castello e Parco di Masino

Sere FAI d’Estate: alchimia botanica

Una speciale serata per immergersi nell’affascinante mondo dell’alchimia e della botanica alla scoperta degli elementi botanici presenti negli affreschi e negli arredi e della loro storia.

from Friday

12 July 2024

at 19:00

to Friday

12 July 2024

at 23:00

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.

In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.

Alchimia botanica

Le Sere FAI d’Estate proseguiranno venerdì 12 luglio con Alchimia botanica, un appuntamento all’insegna del gusto e della cultura.

Dopo la passeggiata tra le sale del maniero, alla ricerca degli elementi botanici presenti negli affreschi e negli arredi, i visitatori potranno recarsi nel meraviglioso viale dei Tigli al tramonto per assaporare, seduti a una lunga tavolata, un picnic con piatti a base di erbe spontanee e aromatiche.

Piatti creati dalla chef Mariangela Susigan, del ristorante Gardenia, accompagnato da un drink botanico a base di Vermouth.

Questo prodotto, creato a Torino alla fine del Settecento, sarà al centro dei curiosi racconti del professor Fulvio Piccinino, storico del gusto e docente dell’Università di Pollenzo, che interverrà durante la serata.

Organized by

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Begins

12 July 2024

at 19:00

Ends

12 July 2024

at 23:00

How to participate

Visita guidata tematica: 19:00 e 19:30
Picnic botanico e Masterclass: dalle 20:00 alle 22:30

Ingresso libero al Castello, al viale dei tigli, al labirinto e visita guidata tematica

€ 6,00 iscritti FAI

€ 14,00 intero

€ 39,00 famiglia (2 genitori + figli dai 6 ai 18 anni)

Riduzioni

Gratuito (0-5 anni)

€ 11,00 (6-18 anni)

€ 14,00 studenti (19-25 anni)

€ 6,00 persone con disabilità

€ 6,00 residenti

€ 14,00 abbonamento Musei Torino Vda

€ 6,00 convenzione (Sponsor, FAI Donor Card, INTO, Bienfaiteurs Amis du Louvre, i 200 del FAI)

Gratuito convenzione Custode della Bellezza (del Castello e Parco di Masino)

Prenotazione obbligatoria entro lunedì 8 luglio.

Il costo del picnic botanico e della masterclass, da pagare in loco, è di € 40,00.

A seguito dell'acquisto online dei biglietti, a conferma della partecipazione al picnic, si richiede di inviare il codice di prenotazione, il nominativo e eventuali intolleranze all'indirizzo mail promomasino@fondoambiente.it.

Indirizzo: Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia

Castello e Parco di Masino

Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia
Directions ↝

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 22 Oct 27 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Oct 27 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Oct 28 Oct

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 27 Oct 31 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Oct 31 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Oct 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Oct

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi