Buttigliera d'Asti — Chiesa di San Martino

Rete romanica di collina: chiesa di San Martino

Risalente all'epoca carolingia, la chiesa custodisce testimonianze storiche di grande valore, come gli affreschi del Quattrocento e le incisioni sulle pareti che raccontano eventi storici locali

from Sunday

06 July 2025

at 10:00

to Sunday

06 July 2025

at 18:00

chiesa di san martino buttigliera d asti - eventi

La chiesa di San Martino riapre al pubblico come parte del progetto della Rete Romanica di Collina, che offre l’opportunità di riscoprire il patrimonio storico e culturale del Monferrato.

L’iniziativa non si limita alla sola apertura della chiesa, ma comprende anche i Cammini del Romanico, che collegano le varie chiese della zona.

I visitatori potranno percorrere i sentieri che attraversano il suggestivo paesaggio collinare, ricco di flora e fauna, immergendosi in un’esperienza che unisce arte, storia e natura.

Durante il percorso pensato per includere la visita al sito, ovvero quello Buttigliera d’Asti – Colle Don Bosco, è possibile visitare la chiesa di San Grato.

I dettagli del cammino romanico per visitare i due edifici, si possono consultare al seguente link.

Chiesa di San Martino

La chiesa si trova nel comune di Buttigliera, nella zona sud del paese, immersa in un pianoro verdeggiante.

Originariamente parrocchiale del borgo di Mercuriolo, il villaggio scomparve negli ultimi decenni del XV secolo, e la chiesa fu successivamente trasformata in cappella cimiteriale.

Notizie storiche

La chiesa ha origini antiche, risalenti probabilmente all’epoca carolingia (774-887), quando i Franchi si insediarono nel territorio.

Il primo documento che la menziona risale al 1034, quando la cappella fu ceduta ai conti di Pombia.

Nel XIII secolo la chiesa passò ai Giovanniti, un ordine ospitaliero.

Con la soppressione dell’Ordine di San Giovanni nel 1799, la chiesa divenne proprietà comunale. Nel 1876, la facciata e l’altare furono rifatti e furono restaurati gli affreschi dell’abside.

Descrizione

La chiesa presenta una muratura con diverse fasi costruttive, tra cui una parete nord costruita con materiali antichi, come ciottoli, mattoni e frammenti di anfore romane.

La parete sud, invece, ha una tessitura bicroma tipica della scuola monferrina.

L’abside semicircolare, costruita nella metà del Quattrocento, mostra affreschi con San Martino e San Bernardo di Mentone.

L’abside sostituì una struttura precedente e si avvale del riuso di archinvolti di pietra.

Curiosità

Sulle pareti della chiesa sono incise numerose iscrizioni, risalenti dal XVI al XIX secolo, che commemorano eventi storici locali, come la pestilenza del 1522 e il crollo di una parte delle mura medievali.

La più antica risale al secolo XI e indica il luogo di sepoltura dei sacerdoti che officiavano nella chiesa di Mercuriolo.

Struttura geografica della rete

L’accoglienza, la visita e la conoscenza delle 26 abbazie e chiese romaniche, nel territorio tra Po e Monferrato, fanno da corona a Santa Maria di Vezzolano, importante abbazia romanica situata nel comune di Albugnano.

Oltre alla sua funzione spirituale, l’abbazia, sorta sul finire dell’XI secolo, era anche un centro di accoglienza per i pellegrini e di diffusione della cultura religiosa.

La sua posizione strategica nel paesaggio monferrino la rendeva un punto di riferimento per il territorio circostante.

La Rete Romanica di Collina ne rappresenta un “perimetro” o una cornice, contribuendo a creare un insieme di grande importanza storica e culturale.

Organized by

Turismo InCollina

Begins

06 July 2025

at 10:00

Ends

06 July 2025

at 18:00

How to participate

Ingresso gratutito

Orari

Domenica
10:00 → 12:20
15:00 → 18:00

I visitatori della chiesa dovranno ottemperare alle indicazioni fornite dai volontari presidianti e a specifiche disposizioni dell’Autorità Locale.

Indirizzo: Chiesa Romanica di San Martino, Via San Martino, Buttigliera d'Asti, AT, Italia

Chiesa di San Martino

Chiesa Romanica di San Martino, Via San Martino, Buttigliera d'Asti, AT, Italia
Directions ↝

Turismo InCollina

Associazione di promozione sociale dedicata al Monferrato la cui finalità è far conoscere il territorio, le evidenze storico artistiche, l’enogastronomia tipica, le risorse naturalistiche, i sentieri, le tradizioni.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 09 Oct 14 Oct

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Oct 19 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Oct 17 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Oct 18 Oct

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Oct

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 14 Oct 19 Oct

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Oct

    Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato

    Torino Music & Nightlife

    Francesca da Rimini, Riccardo Zandonai - eventi