Casale Monferrato — Castello del Monferrato
Real Bodies
Un'esperienza visiva unica per esplorare il corpo umano, mostranto nella sua stupefacente complessità senza fronzoli
from Saturday
19 April 2025
at 10:00
to Sunday
20 April 2025
at 19:00

La mostra rappresenta un’opportunità rara per esplorare il corpo umano in modo approfondito e realistico, combinando scienza, educazione e arte per offrire una visione affascinante e informativa dell’anatomia umana.
Dopo il successo di pubblico riscosso nelle sue diverse tappe all’estero e in tutta Italia, la mostra scientifica dedicata all’anatomia umana, approda a Casale Monferrato con 17 corpi e oltre 150 reperti conservati e preparati con tecniche di plastinazione.
Una tecnica che permette di preservare i tessuti corporei rendendoli resistenti e duraturi, mantenendo intatta la loro struttura anatomica.
L’esposizione è organizzata da nero Crime e Arte Criminologica che si terrà nelle sale del mezzanino del Castello del Monferrato e sarà aperta al pubblico da sabato 20 luglio 2024.
Un’esperienza visiva e educativa per tutti
La mostra presenta corpi interi in varie posizioni e sezioni anatomiche specifiche, che permettono di osservare da vicino l’interno del corpo umano, che si accompagnano a diversi elementi del corpo come muscoli, ossa, organi interni, e sistemi come il circolatorio e il nervoso.
Un allestimento che ha una forte connotazione esperienziale oltre che un palese fine educativo, rivolgendosi sia a professionisti della salute che al pubblico generale.
Offrendo una comprensione profonda del funzionamento del corpo umano e delle sue diverse parti, permette ai visitatori un apprendimento visivo e diretto.
La mostra include, inoltre, sezioni dedicate a temi di salute e benessere, mostrando gli effetti di alcune malattie, l’importanza della dieta e dell’esercizio fisico, e l’impatto delle abitudini nocive come il fumo.
Organized by
Comune di Casale Monferrato

Begins
19 April 2025
Ends
20 April 2025
How to participate
15,00 € intero
12,00 € ridotto (riservata ai minori di anni 18, over 65 e disabili)
9,00 € scolaresche
Il costo dei biglietti comprende anche la possibilità di visitare la mostra CRIMINIS, Vittime e Carnefici: strumenti di giustizia dall'inquisizione ad oggi.
Orari
Sabato e domenica
10:00 → 13:00
15:00 → 19:00
Indirizzo: Castello dei Paleologi / Castello del Monferrato, Piazza Castello, Casale Monferrato, AL, Italia

Castello del Monferrato
Castello dei Paleologi / Castello del Monferrato, Piazza Castello, Casale Monferrato, AL, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Oct 19 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
16 Oct 21 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
16 Oct 19 OctLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale