Vezza d’Alba — piazza san martino
Notturni sulla Strada Romantica
Una camminata escursionistica al chiaro di luna tra natura, suoni ancestrali e sapori delle Langhe e del Roero
from Wednesday
06 August 2025
at 20:30
to Wednesday
06 August 2025
at 23:00
Una serata d’estate tra trekking, natura, suoni ancestrali e sapori delle Langhe e del Roero.
L’Associazione Turismo in Langa, in collaborazione con la Strada Romantica delle Langhe e del Roero propone i “Notturni sulla Strada Romantica” nella seconda settimana di agosto, evento che gode del patrocinio dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero.
L’iniziativa ricalca un format del tutto simile a quanto già proposto durante tutta l’estate proprio da quest’ultimo, i “Notturni nelle Rocche”, con grande successo di pubblico.
L’edizione 2025 dei Notturni della Strada Romantica sarà dedicata alla connessione con il Deep Me.
Un percorso di ascolto e consapevolezza attraverso spettacoli musicali con campane tibetane e didgeridoo, per un viaggio vibrazionale alla scoperta di sé, tra suoni ancestrali, radici interiori e presenza profonda.
Vezza d’Alba
Mercoledì 6 agosto
Una camminata escursionistica al chiaro di luna, lungo il sentiero del trifolao, accompagnati da una guida naturalistica.
Al termine della passeggiata, concerto meditativo con campane tibetane a cura di Massimo Orlando.
Un viaggio sonoro profondo, pensato per risvegliare i sensi e favorire l’ascolto interiore.
A seguire, degustazione di prodotti tipici locali.
Programma
- Ritrovo: ore 20:30, Piazza San Martino, Vezza d’Alba (CN)
- Partenza: ore 20:45
- Durata passeggiata: 1h 45 min
- Lunghezza: 5,6 km
- Dislivello: 240 m
- Le serate hanno una durata di 2,30 h (camminata + spettacolo).
- In caso di forte maltempo la passeggiata sarà annullata o rimandata.
- Il percorso è segnalato e obbligato e verrà effettuato in modo semi-autonomo: si declina ogni responsabilità in caso di danni o infortuni.
- Si consigliano calzature e abbigliamento sportivo di tipo escursionistico e si ricorda di munirsi di torcia.
- Le passeggiate non sono accessibili a passeggini o carrozzine.
Organized by
Turismo in Langa

Begins
06 August 2025
Ends
06 August 2025
How to participate
10,00 € a persona
Prenotazione fortemente consigliata.
Indirizzo: Vezza d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Jul 02 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Jul 03 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Jul 03 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi