Spigno Monferrato — Teatro Franco Vasconi
Na banda ed mois
Una commedia brillante in due atti per celebrare la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali
from Saturday
18 January 2025
at 21:15
to Saturday
18 January 2025
at 23:15
Celebriamo la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali con una commedia brillante in due atti.
Titolo
NA BANDA ED MOIS
Compagnia
La Brenta
Interpreti
Roberta Gaggino
Marinella Bocchino
Eleonora Rossi
Miranda Rapetti
Daniela Pronzato
Francesca Pettinati
Daniele De Pieri
Piera Piombo
Libero Toselli
Enrico Rossi
Nella vive con gli zii Orazio e Tilde che con le loro “piccole manie” le creano qualche preoccupazione.
Una notte vengono a far loro visita due ladruncole Balda e Dina che decidono di fare un colpo al terzo piano della palazzina da Menico e Gigia, ma disturbate da rumori per le scale entrano al secondo piano…
Tutto sembra filare liscio alle ladre fino a quando decidono di dare un’occhiata in giro e il destino gli si accanisce contro costringendole a passare una brutta notte.
Unisciti a noi per una serata speciale dedicata alla riscoperta delle tradizioni linguistiche e culturali del nostro territorio, in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali 2025, promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.
La compagnia
La BRENTA è una compagnia teatrale dialettale dell’ acquese.
Nasce nel lontano 1996, quando un gruppo di amici amanti del teatro e con la voglia di tenere vivo il dialetto decidono di…calcare le scene.
La prima “CHI C’US PONS U AMPORA A CHISE” scritta da Francesca Pettinati ha avuto un successo inaspettato e questo ha fatto salire l’entusiasmo e la voglia di andare avanti.
Ora, due sono le componenti della compagnia che dal 1996 sono presenti e tanti sono gli attori che, in questi quasi trent’anni hanno fatto parte della Brenta.
Dal 1996 abbiamo rappresentato una quindicina di commedie nei vari paesi dell’ acquese.
Lo scopo della Compagnia è divertirsi, divertire, tenere vivo oltre al dialetto, gli usi e le tradizioni della nostra terra.
A parte questo, con le offerte e i rimborsi che riceviamo aiutiamo famiglie in difficoltà, situazioni di disagio e alimentiamo progetti che salvaguardano il nostro territorio.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Spigno Monferrato in collaborazione con il Comune di Spigno Monferrato, è un’opportunità per celebrare insieme le nostre radici e il patrimonio linguistico che ci caratterizza.
Organized by
Pro Loco Spigno Monferrato
Begins
18 January 2025
Ends
18 January 2025
How to participate
Ingresso libero.
Gradita la prenotazione.
Indirizzo: Corso Roma, 120, Spigno Monferrato AL, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Jul 04 JulMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Jul 05 JulVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati