Alba — Museo “Federico Eusebio”

Museo dei piccoli: speciale carnevale

Un pomeriggio tra esperimenti scientifici e maschere di carnevale per imparare divertendosi

from Saturday

10 February 2024

at 15:00

to Saturday

10 February 2024

at 18:00

Maschere carnevale

Per festeggiare insieme il Carnevale, il Museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio” propone un pomeriggio tra esperimenti scientifici e maschere di carnevale per imparare divertendosi.

Tra vasi comunicanti, vulcani sottomarini e acidificazione degli oceani, l’esperto museale accompagnerà i piccoli scienziati in un percorso ludico-didattico per poi terminare il pomeriggio con la creazione di una maschera di carnevale da portare a casa.

Consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni.

Organized by

Ambiente & Cultura

Begins

10 February 2024

at 15:00

Ends

10 February 2024

at 18:00

How to participate

1,00 € a bambino con merenda inclusa

Prenotazione obbligatoria

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 19 Alba

Museo “Federico Eusebio”

Via Vittorio Emanuele II, 19 Alba
Directions ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.