Cuneo — Teatro Toselli - Cuneo
L'arte della commedia
Fausto Russo Alesi adatta, dirige e interpreta "L'arte della commedia", il Manifesto del Teatro di Eduardo
from Sunday
21 April 2024
at 21:00
to Sunday
21 April 2024
at 23:40
Di
Produzione
Regia
L’arte della commedia è un’opera, scritta nel 1964 da Eduardo De Filippo, che parla del rapporto contradditorio tra lo Stato e il Teatro e del ruolo dell’arte e degli artisti nella nostra società.
«Venga a teatro Sig. Prefetto! – dice il capocomico Oreste Campese – A Teatro la suprema verità è stata e sarà sempre la suprema finzione…»: tutto parte da qui. Quanto possono aiutarci la distanza e il filtro del teatro, attraverso la finzione, ad affrontare la realtà?
Organized by
Teatro Toselli
Begins
21 April 2024
Ends
21 April 2024
How to participate
Biglietto singolo intero
€ 3o,00 Poltronissima e Palchissimo
€ 23,00 Poltrona e Palco
€ 18,00 Balconata
€ 11,00 1a e 2a galleria
€ 5,00 Poltrona e palco "di solo ascolto"
€ 1,00 Addetti informazione
Biglietto singolo ridotto
€ 27,00 Poltronissima e Palchissimo
€ 20,00 Poltrona e Palco
€ 15,00 Balconata
€ 9,00 1a e 2a galleria
* Biglietto ridotto: under 25, over 65, possessori di abbonamenti alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, iscritti all'associazione ACLI, iscritti al Gruppo Sportivo del Comune di Cuneo, iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta.
Tutti gli studenti delle scuole medie superiori in possesso della carta dello studente "Io Studio" hanno diritto al biglietto ridotto a 5 euro per la prima e seconda galleria.
Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, 9, 12100 Cuneo, CN, Italia
Teatro Toselli - Cuneo
Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, 9, 12100 Cuneo, CN, Italia
Directions ↝
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Oct 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Oct 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Oct 02 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo