Moncalvo — Cascina Spinerola
Incontriamoci nell’Hortus
Una proposta sensoriale immersa tra vigneti e aromi, in un giardino che invita alla sosta lenta e alla scoperta dei dettagli
from Friday
12 September 2025
at 17:30
to Sunday
14 September 2025
at 20:30

L’Hortus di Spinerola si presenta come un piccolo giardino di delizie, dove erbe aromatiche, fiori e filari di vite compongono un paesaggio quieto, curato, immerso nella luce morbida delle colline del Monferrato.
Nel tardo pomeriggio, lo spazio si trasforma in un punto d’incontro sospeso, dove i visitatori possono sostare tra natura e gusto, lasciando che l’occhio si perda tra le linee morbide dei vigneti e l’aria si impregni di profumi vegetali e essenze floreali.
Le sedute tra le piante e la disposizione misurata degli spazi richiamano l’idea di un hortus conclusus, in cui tutto è regolato dal tempo naturale, dalla maturazione dei frutti, dalla luce che cambia colore sulle foglie.
Gli incontri
L’esperienza è scandita da piccoli assaggi che valorizzano i prodotti del territorio: formaggi morbidi, salumi stagionati, plin fatti a mano, ma soprattutto da una selezione di vini locali pensata per accompagnare l’ora in cui il giorno sfuma verso la sera.
Non si tratta solo di bere o mangiare, ma di abitare il tempo, sospendendo l’urgenza e immergendosi in un ritmo più vicino a quello delle piante.
L’Hortus non è solo una cornice: è un protagonista silenzioso, che accompagna la conversazione con il fruscio delle sue foglie e restituisce una forma di intimità disarmante, pur essendo all’aperto.
Il contesto di Spinerola – tra cascina elegante, colline ampie e una cura per il dettaglio che non cede mai al superfluo – amplifica il valore di un gesto semplice: fermare il giorno in un bicchiere, mentre la campagna si prepara alla notte.
Organized by
Cascina Spinerola

Begins
12 September 2025
Ends
14 September 2025
How to participate
20,00 € c
Orari
Venerdì, sabato e domenica
17:30→20:30
Indirizzo: Strada Casale, 15, Moncalvo, AT, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
08 Sep 13 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Sep 13 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti