Torre Bormida — P.M. Ferrero
Suoni della Pietra: Pierino e il Lupo
La celebre favola musicale di Prokofiev prende vita grazie a un’orchestra di fiati e a una narrazione dal vivo pensata per tutte le età
from Thursday
14 August 2025
at 21:15
to Thursday
14 August 2025
at 22:30

Flauto
Giulia Balugani
Clarinetto
Ivan Bonadei
Oboe
Cristina Nonnis
Trombone
Davide Masoero
Voce narrante
Daniele Bellone
Orchestra
Orchestra giovanile di fiati
Un grande classico della musica per ragazzi, proposto in una versione pensata per valorizzare il talento dei giovani musicisti.
Sergej Prokofiev ha scritto Pierino e il Lupo per insegnare ai bambini a riconoscere gli strumenti dell’orchestra, abbinandoli a personaggi e azioni della favola.
In questa versione, ogni strumento solista interpreta un protagonista della storia, mentre la voce narrante guida il pubblico attraverso le scene con vivacità e immediatezza.
Un’esperienza coinvolgente per tutte le età, dove musica e racconto si fondono in modo naturale.
Nel cuore di Torre Bormida, la favola prende vita dal vivo, esaltando l’energia e la freschezza di una formazione giovanile che unisce precisione e entusiasmo.
La rassegna
Nata tra le colline dell’Alta Langa e della Langa Astigiana, I Suoni della Pietra è una rassegna estiva che intreccia musica, luoghi storici e territorio.
Ogni appuntamento si svolge all’interno di scenari unici: antiche pievi romaniche, sagrati, borghi in pietra, teatri naturali incastonati nella quiete delle colline.
Il progetto si distingue per la capacità di coniugare qualità artistica e accessibilità, offrendo un calendario completamente a ingresso libero, distribuito tra fine giugno e fine agosto.
Un programma variegato tra stili e luoghi
Il programma alterna concerti di musica classica, jazz, folk, lirica e narrazione musicale, dando spazio sia a interpreti affermati sia a giovani talenti in formazione.
Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione esperienziale: non si tratta solo di ascoltare, ma di vivere la musica immersi in un contesto paesaggistico e culturale che valorizza la pietra, la memoria e la relazione tra arte e natura.
La rassegna attraversa piccoli comuni della provincia di Cuneo, Asti e Alessandria, promuovendo un’idea di cultura diffusa e profondamente radicata nel tessuto locale.
Tra passeggiate sonore, spettacoli al tramonto e performance notturne sotto le stelle, I Suoni della Pietra si propone come un’occasione di ascolto attivo e scoperta lenta, nel segno dell’armonia tra passato e presente.
Organized by
iAt Bergolo – Ufficio Accoglienza Turistica

Begins
14 August 2025
Ends
14 August 2025
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Torre Bormida, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Sep 08 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
03 Sep 08 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
04 Sep 09 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
04 Sep 09 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 08 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
06 Sep 09 SepDuchessa Margherita: fiera del Santuario di Vicoforte
Un'offerta per godere della Fiera del Santuario, del territorio e dei suoi prodotti, e delle camere di charme della Dimora storica
★