Diano d’Alba — Spianamento San Sebastiano
I percorsi di Restè
Arte, natura e comunità nelle Langhe. Una giornata piena di attività creative, mostre e territorio
from Saturday
24 May 2025
at 14:00
to Saturday
24 May 2025
at 21:00
LoveLanghe Tour propone una giornata di racconti e suggestioni tra natura e arte nelle Langhe.
Programma della giornata:
Arte in movimento sui luoghi di Resté
Ore 14:00
Piazza Castello, Montelupo Albese
Passeggiata lungo il Sentiero del Dolcetto, da Montelupo Albese a Diano d’Alba (6,4 km), accompagnata da racconti e suggestioni artistiche legate al paesaggio e al progetto Resté.
Per chi volesse lasciare l’auto a Spianamento per ritrovarla al termine:
Previsto alle ore 13:15 bus di linea da Spianamento San Sebastiano (Diano d’Alba).
Prevista alle 13:30 navetta dedicata da Spianamento San Sebastiano.
Workshop creativi con gli artisti di Resté
Ore 16:00
Spianamento San Sebastiano, Diano d’Alba.
Laboratori partecipativi per esplorare l’arte e la natura della Tenuta:
- “Laboratorio Creativo” con John Blond e gioco interattivo “Quanti noodles ci sono?” con premio a sorpresa.
- Attività artistiche nel parco a cura degli artisti della Galleria GART e Alice Lotti. Le attività sono gratuite e aperte a tutti: ideali per famiglie, bambini e curiosi.
Presentazione del libro Resté
Ore 17:30
Percorsi d’arte contemporanea nelle Langhe
Spianamento San Sebastiano, Diano d’Alba
Incontro con gli autori e gli artisti coinvolti, introduzione al progetto Resté e riflessione sul ruolo dell’arte contemporanea nei territori.
Picnic artistico nel Giardino del Conte
Ore 19:00
Spianamento San Sebastiano, Diano d’Alba
Aperitivo degustazione a cura della SensoVia by Love Langhe Tour per raccontare il territorio attraverso le materie prime, unendo assaggio e consapevolezza
Durante tutta la giornata Mostre diffuse negli spazi della Tenuta:
Opere di: John Blond, Seb Toussaint, Luca Bortolato, Jacopo Mandich, Martina Gagliardi, Alice Lotti.
Mostra “Forme e colori nel mondo di Luzzati” curata dall’Istituto Comprensivo di Diano d’Alba
Organized by
LoveLanghe Tour

Begins
24 May 2025
Ends
24 May 2025
How to participate
Gradita prenotazione per navetta dedicata all'indirizzo: info@restee.it
12,00 € a persona, prezzo del Picnic Artistico a cura di Lovelanghe Tour prenotabile tramite WhatsApp
Indirizzo: Comune di Diano d'Alba - Tenuta San Sebastiano “San Bastiàn - Lo Spianamento”, Via San Sebastiano, Diano d'Alba, CN, Italia

Spianamento San Sebastiano
Comune di Diano d'Alba - Tenuta San Sebastiano “San Bastiàn - Lo Spianamento”, Via San Sebastiano, Diano d'Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Jul 02 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Jul 03 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Jul 03 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi