Monesiglio — arcades of p.za Camillo Benso count of Cavour 10

The Great Memory of Alta Langa

The game, for children and families, on the occasion of the patronal feast of St. Blaise

from Sunday

01 September 2024

at 20:30

to Sunday

01 September 2024

at 22:30

The Grande Memory dell’Alta Langa activity for families with children will be offered in Monesiglio on Sunday, September 1, on the occasion of the patronal feast of San Biagio, organized by the Pro Loco of Monesiglio.
The Great Memory of Alta Langa is a large-format version of the famous game of the same name, developed to allow young and old alike to regain possession of squares and arcades as a public and shared space for Spend quality time together.

The game

Parents and children play together and will test not only their memory skills… but also their knowledge of their own area! This is a giant-size memory in which the game tiles correspond to individual elements or contents of Alta Langa’s heritage (e.g., Prunetto Castle, Belbo Springs, Elastic Ball, etc.).
In fact, the 60 tiles represent as many elements of the Alta Langa landscape, whether it is the material (castles, towers, ..) or intangible (traditions, characters, …) landscape.
This is aplayful-educational activity developed as part of the Nessuno Resti Indietro project and concerns the three project themes “History, Archaeology and Stone Architecture,” “Art, Literature and Anthropology,” and “Nature, Environment and Sustainable Development.”

Info

Meet at 8:15 pm under the arcades of Piazza Camillo Benso Conte di Cavour.
Gamestarts at 8:30 pm.
Duration: 1h 20.

Organized by

Ambiente & Cultura

Begins

01 September 2024

at 20:30

Ends

01 September 2024

at 22:30

How to participate

The event is free of charge. Reservations required by filling out the form

Indirizzo: Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 10, Monesiglio, CN, Italia

arcades of p.za Camillo Benso count of Cavour 10

Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 10, Monesiglio, CN, Italia
Directions ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 03 May 02 Jun

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 05 May 09 May

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 06 May 11 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 06 May 11 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 May 11 May

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 May 11 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 06 May 11 May

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 07 May 11 May

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 May 11 May

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi