Mombercelli — Stazione dei Carabinieri

Giuseppe Manzone: Testimonianze

La mostra presenta opere dell'artista astigiano, tra cui disegni e olii, evidenziando il suo ruolo nel panorama del '900 piemontese

from Saturday

12 October 2024

at 15:30

to Sunday

13 October 2024

at 18:00

La curatrice Anna Virando e il Direttivo del Musarmo sono lieti di invitarVi all’inaugurazione della mostra: “Giuseppe Manzone Testimonianze” sabato 14 settembre alle 17:00.

La mostra propone opere dell’artista astigiano fra cui disegni, olii.

Opere che vogliono ricordare l’attività di un grande protagonista del Novecento del territorio piemontese.

Si ringraziano: il Lions Club Costigliole per il generoso contributo, i collezionisti che hanno messo a disposizione le proprie opere e tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.

La mostra rimarrà aperta fino al 3 novembre, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.

Note biografiche dell’artista

Manzone (Asti 1887), rivestì un ruolo di rilievo nel panorama piemontese del Novecento, tanto da essere invitato a mostre ed eventi prestigiosi come la Biennale di Venezia ed esposizioni internazionali.

Fu un abile ritrattista e fu considerato un “cantore” del paesaggio astigiano.

Gli studi

I primi rudimenti pittorici li apprese nello studio del pittore Arri.

Nel 1901 si iscrive all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Sono per Manzone anni stimolanti e formativi anche fuori dall’ambito accademico, grazie al vivace clima culturale della città e per gli incontri e le amicizie che stringe.

Nel 1910 espone per la prima volta alla mostra “Amici dell’arte” a Torino, riscuotendo un discreto successo.

La sua formazione prosegue a Firenze con la borsa di studio del Municipio di Asti.

Periodo ritrattista

Nel 1913 torna definitivamente ad Asti e sposa Felicita Michelina Amerio, maestra elementare conosciuta nello studio di Arri, da cui avrà due figli.

Prende parte alle collettive dell’area piemontese e a numerose rassegne nazionali: nel 1914, su invito di Felice Casorati, partecipa alla Biennale di Venezia dove gli venne assegnata un’intera parete espositiva.

Negli anni Venti riceve numerosi riconoscimenti e dedica la sua attenzione anche verso soggetti ispirati al Monferrato, al suo paesaggio e al piccolo mondo della provincia astigiana.

Per anni si dedicò esclusivamente al ritratto, intervallando alcuni affreschi al Salone della Camera di Commercio e l’Ospedale di Asti.

Evoluzione e ultimi anni

Dopo questo primo periodo ritrattista, sposò a pieno la rappresentazione paesaggistica dell’astigiano.

Le sue immagini pittoriche raffigurano un paesaggio pieno di luce su cui si muovono personaggi di vita contadina.

Una pittura chiara, fresca ed arioso che rivela il profondo amore per la propria terra.

Nel 1966 la città di Asti gli dedica al Battistero di San Pietro una mostra antologica; nel 1968 a Torino per i suoi 80 anni espone alla galleria L’Approdo.

Manzone partecipa con regolarità a numerose collettive locali e nazionali. Scompare nel 1983 all’età di 96 anni.

Organized by

Comune Mombercelli

Begins

12 October 2024

at 15:30

Ends

13 October 2024

at 18:00

How to participate

Ingresso libero

Per visite settimanali o fuori orario: tel. +39 0141 959610  - +39 338 4246055 - +39 346 4798585

Indirizzo: Via Brofferio, 24, Mombercelli, AT, Italia

Stazione dei Carabinieri

Via Brofferio, 24, Mombercelli, AT, Italia
Directions ↝



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Oct 26 Oct

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    paesaggi langhe - eventi

  • 21 Oct 26 Oct

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Oct 26 Oct

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 22 Oct 26 Oct

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Exhibitions

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Oct 26 Oct

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 22 Oct 27 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Oct 27 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Oct 26 Oct

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Exhibitions

    Guala al Museo - eventi