Mombercelli — Stazione dei Carabinieri

Giuseppe Manzone: Testimonianze

La mostra presenta opere dell'artista astigiano, tra cui disegni e olii, evidenziando il suo ruolo nel panorama del '900 piemontese

from Saturday

02 November 2024

at 15:30

to Sunday

03 November 2024

at 18:00

La curatrice Anna Virando e il Direttivo del Musarmo sono lieti di invitarVi all’inaugurazione della mostra: “Giuseppe Manzone Testimonianze” sabato 14 settembre alle 17:00.

La mostra propone opere dell’artista astigiano fra cui disegni, olii.

Opere che vogliono ricordare l’attività di un grande protagonista del Novecento del territorio piemontese.

Si ringraziano: il Lions Club Costigliole per il generoso contributo, i collezionisti che hanno messo a disposizione le proprie opere e tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.

La mostra rimarrà aperta fino al 3 novembre, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.

Note biografiche dell’artista

Manzone (Asti 1887), rivestì un ruolo di rilievo nel panorama piemontese del Novecento, tanto da essere invitato a mostre ed eventi prestigiosi come la Biennale di Venezia ed esposizioni internazionali.

Fu un abile ritrattista e fu considerato un “cantore” del paesaggio astigiano.

Gli studi

I primi rudimenti pittorici li apprese nello studio del pittore Arri.

Nel 1901 si iscrive all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Sono per Manzone anni stimolanti e formativi anche fuori dall’ambito accademico, grazie al vivace clima culturale della città e per gli incontri e le amicizie che stringe.

Nel 1910 espone per la prima volta alla mostra “Amici dell’arte” a Torino, riscuotendo un discreto successo.

La sua formazione prosegue a Firenze con la borsa di studio del Municipio di Asti.

Periodo ritrattista

Nel 1913 torna definitivamente ad Asti e sposa Felicita Michelina Amerio, maestra elementare conosciuta nello studio di Arri, da cui avrà due figli.

Prende parte alle collettive dell’area piemontese e a numerose rassegne nazionali: nel 1914, su invito di Felice Casorati, partecipa alla Biennale di Venezia dove gli venne assegnata un’intera parete espositiva.

Negli anni Venti riceve numerosi riconoscimenti e dedica la sua attenzione anche verso soggetti ispirati al Monferrato, al suo paesaggio e al piccolo mondo della provincia astigiana.

Per anni si dedicò esclusivamente al ritratto, intervallando alcuni affreschi al Salone della Camera di Commercio e l’Ospedale di Asti.

Evoluzione e ultimi anni

Dopo questo primo periodo ritrattista, sposò a pieno la rappresentazione paesaggistica dell’astigiano.

Le sue immagini pittoriche raffigurano un paesaggio pieno di luce su cui si muovono personaggi di vita contadina.

Una pittura chiara, fresca ed arioso che rivela il profondo amore per la propria terra.

Nel 1966 la città di Asti gli dedica al Battistero di San Pietro una mostra antologica; nel 1968 a Torino per i suoi 80 anni espone alla galleria L’Approdo.

Manzone partecipa con regolarità a numerose collettive locali e nazionali. Scompare nel 1983 all’età di 96 anni.

Organized by

Comune Mombercelli

Begins

02 November 2024

at 15:30

Ends

03 November 2024

at 18:00

How to participate

Ingresso libero

Per visite settimanali o fuori orario: tel. +39 0141 959610  - +39 338 4246055 - +39 346 4798585

Indirizzo: Via Brofferio, 24, Mombercelli, AT, Italia

Stazione dei Carabinieri

Via Brofferio, 24, Mombercelli, AT, Italia
Directions ↝



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 03 May 02 Jun

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 12 May 16 May

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 13 May 18 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 13 May 18 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 13 May 18 May

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 13 May 18 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 13 May 18 May

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 14 May 18 May

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi

  • 14 May 18 May

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi