— centro
Fiera di primavera
Un weekend di mercatini, laboratori creativi, conferenze, degustazioni e giochi
from Saturday
15 April 2023
at 09:00
to Sunday
16 April 2023
at 18:00
Nel fine settimana del 15 e 16 aprile si terrà la 62esima edizione della “Fiera di primavera” di Mondovì si animerà di una nuova iniziative che vede protagonisti fiori, piante e giardini.
Fiera e fiori di primavera
Si chiamerà “Fiera e fiori di primavera” e si svolgerà contemporaneamente alla fiera tradizionale, utilizzando il centro storico del rione Breo in un percorso di strade, piazze, palazzi antichi e chiese che raccontano un passato storico importante e una recentissima riqualificazione.
I fiori, messaggeri di bellezza e cultura, serviranno proprio a festeggiare il recupero del tessuto urbano, per trasformarlo in un salotto elegante e vivibile che dà lustro alla primavera monregalese.
La formula che è stata messa a punto va al di là delle consuete mostre mercato di settore.
Oltre alle bancarelle di piante e prodotti per il giardinaggio, sono stati programmati infatti laboratori creativi e conferenze, degustazioni e giochi per ragazzi, insomma una festa delle piante a tutto tondo, con una “piazza delle erbe” un “posto delle fragole”, un “salotto dei fiori”.
Le attività previste verranno svolte anche in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, ente nato nel 1867 e diffuso in tutta Italia per promuovere l’innovazione agricola, di cui quello di Mondovì è rimasto il solo ancora operativo.
A “Fiera e Fiori” saranno presenti note personalità del giardinaggio nazionale, compreso il maestro giardiniere bolognese Carlo Pagani, che proprio a Mondovì quel giorno festeggerà il suo compleanno.
E’ tempo di valorizzare, con rinnovata attenzione alla natura e alla bellezza, il grande patrimonio di storia, architettura e paesaggio che possediamo. Desideriamo che questa nuova iniziativa serva a riempire di fiori i nostri balconi e i giardini, ma anche a riconoscere il ruolo di primo piano dell’agricoltura e del florovivaismo nel monregalese e nella provincia di Cuneo
Il commento del sindaco, Luca Robaldo e dell’assessore alle manifestazioni, Alessandro Terreno.
Organized by
Comune di Mondovì

Begins
15 April 2023
Ends
16 April 2023
How to participate
Evento gratuito
Indirizzo: Mondovì, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Jul 19 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Jul 20 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni