Agliè — Castello di Agliè
Custodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
from Wednesday
29 January 2025
at 09:00
to Monday
03 February 2025
at 18:00

Al Castello di Agliè, nel Salone di San Massimo, sabato 14 dicembre 2024, alle ore 11.30, si è tenuta la presentazione della mostra “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale“.
Promossa in concomitanza con il bicentenario della fondazione del Museo Egizio Torino, la mostra è organizzata in collaborazione con il Museo Egizio, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino e il Comando del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino.
La mostra rievoca le vicende del secondo conflitto mondiale, quando le sale del Castello di Agliè furono individuate come luogo di ricovero per la protezione e la salvaguardia del patrimonio artistico conservato nei musei di Torino.
Opere esposte
Un prezioso corpus di fotografie dell’Archivio della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino restituisce l’aspetto degli spazi allestiti a ricovero.
Le opere d’arte, racchiuse in casse di legno, siglate e numerate, furono stoccate in ogni luogo, dagli ambienti più aulici, come quelli dell’appartamento di rappresentanza, ad altri legati a funzioni diverse, tra cui il cosiddetto Ospedaletto e le stanze del secondo piano.
L’esposizione presenterà alcuni reperti in prestito dal Museo Egizio e opere delle collezioni del Castello di Agliè solitamente custodite nei depositi.
Una sezione sarà dedicata all’attività svolta dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale per la salvaguardia dei beni culturali in caso di reati e contesti di rischio.
La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 2 marzo 2025 e potrà essere visitata negli orari di apertura del Castello.
Organized by
Museo Egizio di Torino

Begins
29 January 2025
Ends
03 February 2025
How to participate
Orario di visita
Lun, mer, gio, ven, sab e dom - dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 ( ultimo ingresso un’ora prima)
Biglietti
€8,00 intero
€ 2,00 ridotto (18-25 anni)
Gratuito:
- Minori di 18 anni
- Docenti delle scuole italiane pubbliche e private paritarie (con certificazione)
- Studenti di Architettura, Lettere e Filosofia
- Titolari Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Royal Pass
- Personale MiC
- Membri ICOM
- Giornalisti con tessera professionale
- Persone con disabilità e accompagnatori.
Indirizzo: Piazza Castello, 2, 10011 Agliè, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★