Cherasco — Giardini della Madonnina
Cherasco Tra Le Storie - Mario Desiati
Un incontro intimo e riflessivo in cui l'autore esplora, attraverso la letteratura, il peso dei silenzi nelle relazioni e nella costruzione di sé
from Sunday
18 May 2025
at 11:30
to Sunday
18 May 2025
at 12:30

Lo scrittore e vincitore del Premio Strega 2022 presenta il suo romanzo Malbianco, una narrazione densa e poetica che affronta il tema dei segreti familiari e dei silenzi interiori che abitano la vita di ciascuno.
Attraverso una prosa intensa e lirica, Desiati costruisce un racconto che si muove tra introspezione esistenziale e cronaca affettiva, mettendo al centro la complessità dei legami e il bisogno – spesso frustrato – di autenticità nella comunicazione.
Nel dettaglio dell’opera
Il titolo stesso, Malbianco, evoca un’ambivalenza affettiva e simbolica, un luogo dell’anima in cui l’ombra e la luce convivono, e in cui il non detto diventa spazio di riflessione, ma anche di sofferenza.
Desiati esplora le dinamiche familiari, i non detti intergenerazionali, le identità sommerse, proponendo una narrazione capace di restituire il peso del rimosso emotivo e la forza dell’ascolto mancato.
Con sguardo partecipe e mai giudicante, l’autore racconta l’impossibilità e al contempo la necessità di riconoscersi, dirsi, perdonarsi, sottolineando quanto i silenzi, anche quando dolorosi, possano essere portatori di verità.
All’interno del festival, l’incontro si inserisce nel ciclo Storie di Segreti e Silenzi, proponendo la letteratura come luogo di emersione dell’intimità nascosta e come strumento per indagare l’identità in tutte le sue stratificazioni.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
18 May 2025
Ends
18 May 2025
How to participate
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
09 Sep 14 SepUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei