Castelnuovo Calcea — Castello di Castelnuovo Calcea

Castelli Aperti: Area del Castello

Quello che resta oggi visitabile risale alla ricostruzione del XVII secolo e le uniche tracce della medievale struttura sono visibili nel portone di ingresso e nelle torri

from Sunday

11 September 2016

at 10:00

to Sunday

11 September 2016

at 19:00

Castello di Castelnuovo Calcea - eventi

Castello di Castelnuovo Calcea sarà aperto al pubblico per l’intera giornata.

La visita

La visita, libera e non guidata corre lungo il perimetro esterno.

Quello che resta oggi visitabile risale alla ricostruzione del XVII secolo e le uniche tracce della medievale struttura sono visibile nel portone di ingresso e nelle torri. Attualmente l’area che il Castello anticamente occupava è stata adibita a Parco Pubblico.

La storia

Castelnuovo Calcea conserva il suo nome di origine romana: Castrum Novum a cui si è aggiunto “ad calcarias” a causa della vicina strada romana a cui si dovevano effettuare frequenti rincalzi e manutenzioni.

Paese di antiche origini prima dei romani fu abitato dai Liguri Statielli, quindi dai Celti ed infine dai Galli. Al termine della dominazione romana arrivarono i Longobardi a cui seguirono i Franchi.

Prima di essere ceduto nel 1735 ai Savoia, il paese fece parte del Ducato di Milano.

Situato nell’area centrale del paese, del turrito castello di origine medioevale oggi non restano che i bastioni e la torre di avvistamento.

Eretto nel 1154 per volere dei marchesi d’Incisa venne distrutto dai savoiardi nel 1634, ma fu ricostruito più volte perché subì numerose distruzioni durante le guerre che insanguinarono il Monferrato nei due secoli successivi.

L’ultimo importante restauro è avvenuto nel XVII secolo in cui furono rifabbricate le torri, il dongione e riparata la parte situata a ponente danneggiata da grave incendio.

Attualmente l’area del castello e della vestigia che ancora restano dopo i vari crolli subiti (1945-1952-1961) è di proprietà del Comune di Castelnuovo Calcea, che nel 1985 ha acquistato il sito.

Nel 1989 si sono avviati i primi interventi di pulizia e di recupero delle strutture murarie (cortile, ingresso).

Nel 1998 viene finalmente consolidata e recuperata la torre circolare di avvistamento (simbolo dello stemma comunale), alla cui ombra è stato ricavato un ampio cortile, suggestivo palcoscenico di varie manifestazioni estive (serate danzanti e gastronomiche, concerti, rappresentazioni teatrali…).

Nell’estate 2004 vengono sistemati “La terrazza degli Ulivi”, il camminamento sotterraneo che accede sulla sommità dell’area, adibita a verde pubblico e punto panoramico “Dagli Appennini alle Alpi”.

Organized by

Affittacamere ByVigin

Begins

11 September 2016

at 10:00

Ends

11 September 2016

at 19:00

How to participate

Ingresso libero.

Orario di visita: ore 10.00 - 19.00.

Visite guidate: ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00. Possibilità di visite guidate per gruppi previo appuntamento telefonando al +390141957125.

Indirizzo: Castelnuovo Calcea, AT, Italia

Castello di Castelnuovo Calcea

Castelnuovo Calcea, AT, Italia
Directions ↝

Affittacamere ByVigin

Situata nel cuore incantevole del Roero e vicino alle Langhe, la nostra struttura a Magliano Alfieri è un rifugio circondato da dolci colline adornate da vivaci frutteti, affascinanti vigneti e lussureggianti noccioleti. Patrizia e Federica saranno entusiaste di potervi accogliere e farvi sentire come a casa vostra. Sarà un vero piacere ospitarvi e condividere con voi la loro piccola realtà. Non vediamo l’ora di conoscervi!



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 23 Apr 04 May

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine