Corneliano d’Alba — Cinema Vekkio
Burattinarte d'Inverno: Hansel e Gretel
La storia di Hansel e Gretel portata in scena attraverso una scrittura semplice ed allusiva che immerge nelle atmosfere fiabesche del racconto
from Sunday
16 February 2025
at 16:30
to Sunday
16 February 2025
at 17:30

Burattinarte d’Inverno, giunta alla sua 26ª edizione, è una rassegna dedicata al teatro di figura.
Si svolgerà dal 19 gennaio al 30 marzo 2025.
L’evento offre un ricco programma di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età: il focus è su burattini, marionette e altre forme di espressione artistica legate al teatro visuale.
Organizzata dall’Associazione Culturale Burattinarte, la rassegna mira a diffondere la cultura del teatro di figura, valorizzando la tradizione e l’innovazione attraverso performance coinvolgenti e creative.
Un bouquet di otto spettacoli che si svolgeranno in diverse località, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e le famiglie.
Il 16 febbraio, a Corneliano d’Alba alCinema Vekkio andrà in scena “Hansel e Gretel” del Teatro Laboratorio del Mago.
Hansel e Gretel
Compagnia
Teatro Laboratorio del Mago
“Perdersi nel bosco a volte può essere un’esperienza meravigliosa e fantastica, nella quale rivivere fantasie primordiali”
Uno spettacolo di teatro di figura che fa uso di tecniche miste: burattini a guanto, grandi pupazzi animati a vista, marionette, fantocci e oggetti animati.
Il genere riunisce in sé le caratteristiche e le funzioni della fiaba classica alle gag che nascono da situazioni impreviste e imprevedibili, come l’avventurarsi nel bosco delle meraviglie.
Lo spettacolo si svolge in una baracca a più spazi scenici, creati in base al tipo di animazione.
Nella parte centrale, un ambiente dedicato al teatro nero per i pupazzi protagonisti che si muovono con tecniche differenti.
Uno spazio all’esterno del teatrino servirà per le uscite del narratore e per la performance della star dello spettacolo: la strega Griselda, amplificata nelle dimensioni e nelle vesti di un pupazzo in gommapiuma di due metri di altezza, che uscirà in mezzo al pubblico a ballare con tutta la sua cattiveria.
Organized by
Associazione Culturale Burattinarte

Begins
16 February 2025
Ends
16 February 2025
How to participate
Evento grautito
Indirizzo: Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia
-
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
17 Feb 21 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
18 Feb 23 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
18 Feb 23 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
18 Feb 23 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Feb 23 FebIerimo, semo, saremo
L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale
-
18 Feb 23 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Feb 24 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
19 Feb 24 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 Feb 23 FebEmanuele Luzzati tra fiaba e Fantasia
La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage
-
19 FebUni3 di Cherasco: La scienza delle costruzioni
Enrico Serra esplorerà le similitudini e le differenze tra le costruzioni umane e quelle naturali, affrontando il tema "La scienza delle costruzioni: sono più bravi gli uomini o gli animali?
Get in touch
Associazione Culturale Burattinarte
Get in touch
Associazione Culturale Burattinarte
